Tag: Sicurezza
Spostare una PLE in aree pubbliche: precauzioni e istruzioni da seguire
Spostare una PLE è un’attività che richiede sempre molta attenzione e competenze. Farlo in un’area pubblica prevede accorgimenti e precauzioni ancora maggiori.
Un ambiente meno...
Attivo il VPS: nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di...
L'Inps fa sapere che è attivo il nuovo VPS, strumento di autovalutazione per la salute e la sicurezza sul lavoro nelle aziende.
L'applicazione è rivolta...
La visibilità è sicurezza, anche nel cleaning
La massima sicurezza nel luogo di lavoro è la priorità che ogni azienda deve porsi, prima di tutto nei confronti dei propri dipendenti.
La sicurezza...
Uso improprio del carrello elevatore: quando l’infortunio è dietro l’angolo
La movimentazione dei carichi talvolta si arricchisce di incognite poco prevedibili.
Lo dimostra anche la casistica riportata da ATS Brianza riguardo un incidente avvenuto in...
Incendio e batterie al litio: il ruolo del costruttore nella sicurezza
La transizione energetica è in corso e gli occhi sono puntati sulle batterie, fondamentali per affrancarsi definitivamente dalle fonti fossili e affidarsi all’elettrificazione.
Questa attenzione...
Sicurezza delle macchine: bastano standard rigorosi per evitare infortuni?
Le macchine continuano a rappresentare uno degli elementi più ricorrenti nelle dinamiche d’infortunio. Per questa ragione, è giusto interrogarsi sulle ragioni di questi incidenti e...
IPAF ANCH’IO 2022: oggi a Bologna
Oggi, 26 maggio, siamo a Bologna, al Savoia Regency Hotel, per partecipare a IPAF ANCH’IO, l'evento dell'International Powered Access Federation dedicato al mondo della...
Infortuni con il commissionatore: cosa imparare dagli incidenti
Gli infortuni che avvengono durante l’uso di attrezzature per la movimentazione della merce nelle attività di stoccaggio, immagazzinamento e accatastamento sono molteplici.
Questo include anche tutti quei carrelli...
Torna IPAF ANCH’IO 2022. La sicurezza è un affare per tutti
Sicurezza sul lavoro!
Mentre ci affrettiamo a metterci addosso un atteggiamento di indignazione, facciamo la caccia al colpevole e puntiamo il dito verso norme e...
Infortuni sul lavoro: trimestre nero per trasporti e magazzinaggio (+166,9%)
Gli Open data Inail del primo trimestre 2022 rivelano un quadro preoccupante dell'andamento delle denunce di infortunio rispetto allo stesso periodo del 2021.
Un trend...