Negli ultimi anni è possibile trovare occasioni alle aste, vendite a prezzi molto bassi di beni recuperati spesso da fallimenti.
Come partecipare a un’asta?
Per partecipare alle aste è anzitutto essenziale essere informati su dove e quando si svolgano, il portale astegiudiziarie.it può essere una fonte di informazione utile.
Per partecipare è necessario presentare alcuni documenti:
- carta d’identità (in corso di validità)
- codice fiscale per le persone fisiche
- visura camerale della società
- copia del documento d’identità del legale rappresentante o dell’amministratore con idonei poteri in caso di persona giuridica
- nel caso in cui un soggetto terzo venga delegato alla partecipazione all’asta, carta d’identità e codice fiscale del partecipante e procura notarile
- è necessario depositare una cauzione
Sicuramente le aste sono un’ottima occasione per portarsi a casa macchine a prezzi inferiori a quelli di mercato, sulla qualità non possiamo però avere certezze.
Per avere mezzi usati a prezzi contenuti ci sono molti altri canali che garantiscono anche qualità e sicurezza. Nei circuiti dell’usato, rivolgendosi a rivenditori, officine o canali on line (come tuttocarrellielevatori.it), la scelta è vastissima: è possibile trovare mezzi usati ricondizionati sia “come nuovi” sia “da prezzo”, questi ultimi hanno il vantaggio, rispetto agli articoli da asta, di avere una storia più facile da ricostruire e un riferimento nel tempo per eventuali problematiche.
Attenzione sempre, non è detto che un risparmio sull’acquisto iniziale si confermi una affare nel tempo!