Due conferenze hanno tenuto banco al GIS nel pomeriggio di giovedì 5 ottobre.
Nella sala D, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, si è parlato di “Dal sapere fare al sapere pensare: come rendere efficaci la formazione e l’addestramento degli operatori”, convegno organizzato in collaborazione con AINTS, Associazione Italiana Non Technical Skill. È intervenuto Attilio Pagano, Presidente dell’Associazione parlando delle caratteristiche dell’addestramento “adeguato”. Federico Ricci, dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ha affrontato il tema della valutazione dell’efficacia della formazione. Giuseppe Frino, Formatore e coordinatore per la sicurezza, ha presentato casi critici nell’uso di attrezzature di sollevamento: come preparare i lavoratori.

Ivano Russo, Dirigente del Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Nel frattempo la sala A ha ospitato il convegno “Porti, logistica e interporti un anno dopo la riforma dei sistemi portuali logistici integrati”. Presenti esponenti delle associazioni di categoria e Ivano Russo, Dirigente del Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Moderatore dell’evento Angelo Scorza, Direttore Ship2Shore, presenti alla discussione: Luca Becce, presidente ASSITERMINAL; Andrea Gentile, Presidente ASSOLOGISTICA; Giancarlo Laguzzi, Presidente FERCARGO; Nereo Marcucci, Presidente CONFETRA; Francesco Mariani, Segretario Generale ASSOPORTI; Marco Spinedi, membro consiglio direttivo UIR Unione Interporti Riuniti.