Easy Lift ci ha raccontato come sta andando questo primo semestre 2023. Nonostante persistano le difficoltà del periodo storico, l’Azienda sta avendo molte soddisfazioni dalla vendita, anche agli operatori del noleggio, e dalle nuove collaborazioni che portano il marchio in tutto il mondo

Il primo semestre del 2023 si delinea, per Easy Lift, come un periodo di crescita solida.

Non mancano le sfide, quelle legate a questo preciso momento storico come la difficoltà nel reperimento dei materiali che continua a farsi sentire.
Nonostante ciò il portafoglio ordini continua ad essere soddisfacente, grazie anche alla sinergia con dealer e partner (vecchi e nuovi), e alle nuove opportunità che si aprono partecipando alle fiere di settore.

Easy Lift, per chi ancora non la conoscesse, è un’azienda che produce in Italia piattaforme aeree cingolate, con diverse altezze e motorizzazioni, che esporta praticamente in tutto il mondo.
Il concept alla base della filosofia Easy Lift è presente anche nel nome e non viene tradito nella realtà: fornire soluzioni semplici.
La semplicità è il denominatore comune per tutte le proposte di Easy Lift ma non significa rinunciare alla tecnologia, anzi!  Dalle macchine classiche a comando idraulico, fino ai ragni di ultima generazione dotati di elettronica con sistemi can bus, radio comandi e diagnostica remota Easy Com che semplifica la ricerca dei guasti e la manutenzione.

Fatturato e produzione

I conteggi sono ancora chiaramente parziali, ma per Easy Lift il primo semestre del 2023 è sicuramente positivo.

In quanto a macchine vendute i dati sono il linea con quelli dello stesso periodo dello scorso anno e il fatturato è cresciuto del +7%.

Per rispondere all’aumento della produzione, nonostante le difficoltà nel reperimento dei materiali, Easy Lift ha ampliato il reparto produttivo assumendo nuovo personale.
In particolare, per organizzare al meglio le squadre di lavoro e migliorare l’intero processo produttivo, è entrato a far parte del team un nuovo Responsabile di Produzione che vanta molti anni di esperienza nel settore del sollevamento.

Un portafoglio ordini importante e vario

Non può esserci aumento di produzione e fatturato senza un buon portafoglio ordini che, infatti, in Easy Lift non manca, grazie anche alla sinergia con i dealer, vecchi e nuovi.

Le vendite in questo primo semestre sono state trasversali: hanno confermato la presenza di Easy Lift nel mercati più tradizionali e si sono aperte promettenti novità.

Bene le vendite nel settore del noleggio, sia in Italia che all’estero.

In Italia spicca la collaborazione con Loxam che, in questi mesi, è uscita da Lazio e Campania, facendosi consegnare nuove macchine anche nelle sedi in Toscana.

Easy Lift ha consolidato la presenza delle sue macchine a noleggio in Lazio con nuove consegne a:

Neg Noleggi: 1 ragno R260 e 1 ragno R300
Rincar Services: 1 ragno R300 che si aggiunge a una flotta con già 2 ragni Easy Lift R190
Rent and Works: 1 ragno R420

Un nuovo ragno Easy Lift R300 è approdato anche in Sardegna, presso il noleggiatore Apetrii Noleggi, che aveva già acquistato un R190.

Anche flotte noleggio oltre confine si sono arricchite di nuove macchine a marchio Easy Lift: la cinese Mac Lift (4 macchine) e l’indiana Sendhamarai (8 macchine).

Tra le altre vendite di rilievo, al di fuori del settore del noleggio, sono da menzionare 2 istituzioni:

  • La fornitura all’esercito spagnolo di un ragno R130 che è stato destinato al commando di Valencia
  • La Marina Militare Italiana ha scelto invece un RA26, confermando la scelta di Easy Lift come fornitore a cui si era già rivolta in passato. L’RA26 è stata consegnata al Comando Stazione Navale di Augusta

Nuove collaborazioni

In questi mesi il mercato di Easy Lift ha continuato ad ampliarsi grazie a nuove collaborazioni.

Spagna e Portogallo sono più vicine grazie all’avvio di una nuova collaborazione con il dealer Ahern Iberica, un’affermata realtà che ha dimostrato grande interesse a portare avanti un’attività di promozione dei ragni Easy Lift in patria. L’Azienda ha già acquistato 2 ragni R180.

In questi mesi si sono inoltre concretizzate delle collaborazioni con le prime vendite a nuovi dealer a Malta (R210), in Turchia (RA26) e in Oman (R160BA).

L’importanza delle fiere

Per Easy Lift la presenza alle fiere internazionali è fondamentale.  È proprio alle fiere infatti che l’azienda raccoglie alcuni dei più importanti contatti con dealer e rivenditori con cui poi instaura le collaborazioni proficue e durature di cui abbiamo appena parlato.

Easy Lift quest’anno ha già partecipato, tramite i suoi rivenditori locali, a:

ARA SHOW (la fiera organizzata dall’American Rental Association) in USA
VERTIKAL DAYS in UK
DANSK LIFTMESSE in Danimarca

Dal 6 all’8 giugno Easy Lift sarà inoltre presente all’APEX in Olanda con una selezione molto rappresentativa di ragni di varie dimensioni e motorizzazioni, anche in versioni ibrida e a batteria: R130, R180BA (a batteria), RA24 e RA31HY (versione ibrida).

Infine Easy Lift non potrà certo mancare all’appuntamento di casa per eccellenza nel mondo del sollevamento: il GIS dal 5 al 7 ottobre, a Piacenza.

Resta aggiornato sulle novità dell’azienda, vedi tutte le news su Easy Lift.