JLG partecipa per la prima volta al SaMoTer. Grazie all’acquisizione di Hinowa, JLG ha preso parte alla fiera veronese del movimento terra dove ha presentato la novità dell’EC520AJ generazione 2, una macchina che si distingue per l’efficienza e la capacità migliorate grazie a un nuovo modulo batterie. Abbiamo intervistato Nicola Pontini, General Manager Italia di JLG, che ha sottolineato come sia possibile aggiungere un secondo modulo per utilizzi più intensi e, in caso di cantieri impegnativi, è disponibile anche l’opzione delle quattro ruote motrici. Inoltre, JLG ha presentato la gamma Power Tower, che sta ottenendo un notevole successo in Italia.
Quali novità avete presentato al SaMoTer?
“Come novità presentiamo la EC520AJ generazione 2, una macchina che è stata migliorata a livello di efficienza e capacità con un nuovo modulo batterie. Eventualmente, c’è la possibilità aggiuntiva di avere un secondo modulo per avere utilizzi molto più duri e l’ultima opzione, in caso di cantieristica forte, di avere anche l’opzione delle quattro ruote motrici. Questa la vera novità, poi presentiamo come sempre la gamma Power Tower su cui stiamo puntando tantissimo e che sta crescendo sempre più in Italia.”
Com’è andata la vostra partecipazione alla fiera?
“Noi solitamente non abbiamo mai partecipato perché non era una nostra fiera per il sollevamento. L’abbiamo fatto grazie ad Hinowa dopo l’acquisizione: siamo onestamente contenti poiché c’è stato un flusso interessante di gente, stiamo sfruttando la sinergia tra i clienti tra i prodotti JLG e Hinowa che è assolutamente vincente.”
Quali sono i vostri progetti futuri?
“Nel 2024 ci sono tantissimi progetti, soprattutto dello sviluppo della produzione europea perché con l’acquisizione di Hinowa c’è la volontà di incrementare la gamma di produzione e fare prodotti specifici per il Vecchio Continente. Sarà un anno importante a livello strategico e di sviluppo.”