Come rendere un escavatore una macchina intelligente che possa anche migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori? La risposta era nello stand di IN.CO.FIN al SaMoTer, la fiera dedicata al movimento terra e alle macchine da costruzioni di Verona. In questa intervista, Francesco Morcavallo, tecnico commerciale di IN.CO.FIN, presenta le soluzioni proposte dall’azienda ed esprime la soddisfazione per il buon riscontro dei visitatori. Inoltre, Morcavallo parla delle prospettive future di IN.CO.FIN, che prevedono l’implementazione di nuovi prodotti in base alle esigenze dei clienti, sempre più attenti alla sicurezza e alla salute degli operatori. Morcavallo sottolinea l’importanza di trovare soluzioni sempre più valide per soddisfare le richieste del mercato.

Quali soluzioni avete portato al SaMoTer?
“Abbiamo allestito un escavatore con tutte le nostre soluzioni, innanzitutto con dei sistemi anticollisione Kigis per prevenire l’investimento tra pedoni e la collisione tra mezzi. L’abbiamo dotato con la telecamera a 360° a intelligenza artificiale sempre per la rilevazione dei pedoni, abbiamo applicato il BMAIR che sono dei sistemi di pressurizzazione cabina per far lavorare l’operatore in salute. Abbiamo applicato dietro i filtri gasolio, aria e olio con i quali Incofin nasce e poi le molle a gas Stabilus che hanno diverse applicazioni, tra cui le portiere o gli sportelli laterali. In parallelo abbiamo allestito una ventola a Flexxair per la pulizia dei radiatori in modo automatico, con la reversibilità delle pale, infine DotNetix che è sempre una telecamera a intelligenza artificiale più evoluta e con diverse qualità come il riconoscimento dei pedoni, dei mezzi, degli ostacoli e dei burroni, quindi dei possibili ribaltamenti del mezzo.”
Qual è stata la risposta dei visitatori della fiera?
“Abbiamo avuto un buon riscontro, anche perché tutte queste novità rispondono alla sempre maggiore attenzione delle persone per la sicurezza e alla salute degli operatori.”

Tornando ad IN.CO.FIN, quali sono le vostre prospettive future?
“Sicuramente andremo ad implementare le soluzioni, sempre per quanto riguarda l’industria. Implementare nuovi prodotti in funzione delle esigenze dei clienti. Già con queste soluzioni stiamo molto bene ma in base alla domanda del mercato cerchiamo di dare delle risposte.”
A proposito di domanda del mercato, quali sono le maggiori richieste al momento?
“I clienti chiedono sicurezza e salute, sono argomenti a cui si è sempre più sensibili. Noi stiamo cercando di trovare soluzioni sempre più valide per cucire il vestito perfetto per il cliente.”
