Nell’ambito della pulizia professionale, l’efficienza, l’igiene e la qualità svolgono un ruolo fondamentale per garantire ambienti puliti e sicuri. COMAC ha sempre posto al centro della sua missione l’obiettivo di offrire soluzioni innovative, che consentano ai professionisti del pulito di svolgere le loro attività in modo efficace ed efficiente.
Recentemente, alla fiera ISSA PULIRE, COMAC ha portato le sue ultime novità nel campo delle macchine per la pulizia professionale, suscitando grande entusiasmo e attirando l’attenzione di esperti del settore e operatori di pulizia.
Le macchine COMAC sono la dimostrazione di quanto la tecnologia possa fare per il cleaning, rendendo le operazioni più efficaci, rapide ed intelligenti.
Vediamo di seguito le 3 macchine che, i visitatori di ISSA PULIRE, hanno potuto vedere allo stand COMAC:
- La pulizia autonoma e intelligente di SELF.Y
- La rapidità efficiente della Combimac
- L’innovazione e la versatilità della C120
La pulizia autonoma e intelligente di SELF.Y
OLYMPUS DIGITAL CAMERASELF.Y è un compagno di pulizia collaborativo e intelligente, in grado di pulire in modo autonomo e professionale, vasti ambienti anche in presenza di persone.
COMAC ha pensato questo strumento per operare in aeroporti, centri commerciali, supermercati, istituti scolastici, palazzine uffici, centri congressi, strutture sanitarie, magazzini e centri distributivi.
Racchiude in sé le tecnologie più innovative del settore e l’esperienza maturata in 50 anni di progettazione nel mondo delle lavasciuga pavimenti.
Nella progettazione di SELF.Y, COMAC ha posto molta attenzione alla questione della convivenza uomo/macchina, uno temi più delicati quando si parla di tecnologie autonome.
SELF.Y è in grado di integrarsi perfettamente nel team dedicato alla manutenzione degli ambienti, opera in completa autonomia e sicurezza, richiedendo solo minima supervisione. Ma non solo. Grazie ad un sistema multi-sensoriale high tech può anche lavorare in piena sicurezza tra le persone.
È facile da configurare e impara in modo continuo dall’ambiente. I dati che raccoglie sono fonte preziosa per ottimizzare ancora di più il lavoro e controllarne la qualità.
Per conoscere tutte le tecnologie di SELF.Y,
come funziona, tutti i vantaggi del suo utilizzo
scarica la scheda tecnica
La rapidità efficiente della Combimac
Combimac è una lavapavimenti combinata. In un’unica macchina sono racchiuse sia le capacità di una spazzatrice che di una lavasciuga pavimenti, permette di spazzare e lavare in una singola passata le grandi superfici da 20.000 fino a 60.000 metriquadrati.
È particolarmente apprezzata nel settore industriale, logistico, dei trasporti e nei mercati ortofrutticoli. Ma è stata pensata per lavorare anche in presenza di sporco più leggero come quello presente negli ambienti della GDO, nelle zone fieristiche e nelle grandi aree espositive.
Combimac ha un sistema a doppia azione separata composto da:
- sistema spazzante di una spazzatrice
- basamento lavante di una lavasciuga pavimenti
SISTEMA SPAZZANTE
Combimac ho lo stesso sistema spazzante di una potente spazzatrice.
Due spazzole laterali convogliano lo sporco e i detriti solidi verso il gruppo spazzante centrale, composto da altre due spazzole cilindriche.
Senza la necessità del meccanismo alza flap frontale, la Combimac può raccogliere qualsiasi tipo di rifiuto: dalla polvere ai pezzi più voluminosi e leggeri (lattine, bottigliette, foglie) ma anche voluminosi e pesanti (sassi, frammenti di legno, frutta, scarti di lavorazioni…).
SISTEMA LAVANTE
In quanto macchina combinata, Combimac oltre a spazzare lava e lo fa con le stesse prestazioni di una lavasciuga pavimenti industriale, con un sistema composto da quattro spazzole a disco che distribuiscono e convogliano la soluzione detergente verso il tergipavimento e il sistema di aspirazione.
Anche nel caso di Combimac, la tecnologia è stata declinata al servizio dell’uomo, per rendere la prestazione di pulizia, sicura, efficace, con una produttività massima.
Per conoscere tutte le tecnologie di Combimac,
come funziona, tutti i vantaggi del suo utilizzo
scarica la scheda tecnica
L’innovazione e la versatilità della C120
Veniamo infine alla soluzione che, a ISSA PULIRE, ha destato l’attenzione del mondo industriale.
La C120 è una lavasciuga pavimenti uomo a bordo che, come tutta la gamma C, è pensata per affrontare quotidianamente lo sporco tipico dei grandi spazi (ambienti logistici, industriali, grandi parcheggi…), ma anche per lavorare in presenza di sporco leggero (GDO, centri commerciali, stazioni, aeroporti…).
Nella C120 tecnologia e design si plasmano insieme, il risultato che si ottiene è, per chi la utilizza, un’esperienze di lavoro con le più moderne innovazioni al servizio del cleanig, e un’usabilità estremamente confortevole.
Questa lavasciuga pavimenti uomo a bordo è dotata di un nuovo sistema spazzante-lavante composto da un gruppo prespazzante e da un gruppo lavante. È quindi una lavasciuga pavimenti industriale perfettamente equipaggiata per garantire ottime prestazioni in ogni attività di pulizia di manutenzione o di fondo, anche in presenza di piccoli residui solidi, su medi e ampi spazi fino a 20000 metriquadrati.
Per conoscere tutte le tecnologie di C120,
come funziona, tutti i vantaggi del suo utilizzo
scarica la scheda tecnica
Le innovative soluzioni che COMAC ha portato a ISSA PULIRE 2023 hanno sicuramente destato l’interesse dei visitatori, confermando la sua posizione di leadership nel settore.
Ma la sua esposizione è stata molto rilevante anche per contribuire a innalzare il livello tecnologico di tutto il comparto che si dimostra in costante crescita.