Noleggio macchine per la pulizia: come funziona e perchè conviene

Come funziona il noleggio di macchine per la pulizia? Funziona? Conviene? La pulizia industriale è una di quelle attività che dovrebbero essere svolte in ogni tipo di azienda, dai centri produttivi ai magazzini passando per le officine e qualsiasi locale aperto al pubblico come cinema o supermercati.

Per effettuarla al meglio è necessario impiegare macchine per la pulizia professionale adatte alle specifiche esigenze e, in questo senso, il noleggio è una scelta che conviene.

Noleggio macchine per la pulizia: perchè conviene

Noleggiando una macchina per la pulizia il cliente può scegliere tra una serie di attrezzature disponibili pronte all’uso. Il centro noleggio può supportarlo nella scelta di quella che più si addice alla sua azienda e alle sue esigenze.

In questo modo il cliente dispone della macchina più adatta per svolgere il proprio lavoro e la sua gestione è minima. La proprietà del bene resta, infatti, in capo al noleggiatore che si occupa della gestione burocratica e dei controlli.

Il cliente ha così la garanzia di utilizzare un macchinario sicuro ed efficiente, dato che sulle macchine a noleggio vengono effettuate tutte le operazioni di manutenzione previste dal manuale, e accurate ispezioni ogni volta che queste entrano e escono dal centro noleggio.

Sebbene molte macchine per la pulizia presentino dimensioni contenute, ce ne sono alcune che sono piuttosto ingombranti e necessitano di essere trasportate in azienda con mezzi idonei. Con il centro noleggio è possibile pianificare le consegne e i ritiri direttamente sul luogo di lavoro, senza che sia il cliente a dover provvedere in autonomia.

Noleggio a breve e a lungo termine

La flessibilità è senza dubbio il punto di forza del noleggio poiché ogni cliente può noleggiare la macchina solo per il periodo in cui ne ha effettiva necessità. Vi sono infatti periodi in cui si ha bisogno in azienda di un determinato macchinario per la pulizia oppure di avere alcune attrezzature in più come nel caso delle pulizie dopo gli inventari.

Esistono due tipologie di noleggio, entrambe molto utilizzate quando si parla di pulizia: il noleggio a breve termine e quello a lungo termine.

Il primo è caratterizzato da un periodo di noleggio che va da qualche giorno fino ad un anno, mentre il secondo può superare i 12 mesi e raggiungere anche i 5 anni.

Le modalità di noleggio non cambiano mentre variano le macchine e attrezzature che si ricorre a noleggiare con queste formule. Potremmo citare la lavasciuga o la monospazzola come esempi di noleggi a lungo termine, che vengono utilizzate quotidianamente all’interno dell’azienda, oppure una spazzatrice stradale per la pulizia straordinaria del piazzale di carico come esempio di noleggio a breve termine.

Il noleggio è in ogni caso la soluzione ideale per ogni tipologia di clientela perché consente in primo luogo di evitare di investire nell’acquisto di macchinari, che andranno poi gestiti e manutenuti. Ricorrendo al noleggio il cliente può scegliere la macchina più adatta alle proprie esigenze, che possono essere diverse a seconda dei periodi dell’anno, contando sul supporto di un esperto del settore e sulla flessibilità di questo servizio.

Leggi anche:

Contratto di noleggio: cosa non deve mancare