Il Primo Multi-Ray LED Scanner al Mondo

L’R2100 di Pepperl+Fuchs è un sensore fotoelettrico per la misurazione della distanza che combina tre tecnologie rivoluzionarie in un unico dispositivo: rilevamento 2D con Multi-Ray Scan, misurazione della distanza con Ultra-IR LED e la nostra tecnologia PRT. 

Potete scoprire il dettaglio di queste tre tecnologie innovative di seguito:

Rilevamento 2D con Multi-Ray Scan 

L’R2100 è in grado di valutare un’area 2D su 88 gradi utilizzando più elementi emettitori disposti uno accanto all’altro. La scansione a più raggi offre una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche, è meno complessa di un sistema a specchio rotante ed elimina la necessità di parti mobili che possono rompersi o usurarsi nel tempo.

Misurazione della distanza con i LED Ultra-IR

L’R2100 è il primo sensore di misurazione della distanza dotato della tecnologia Ultra-IR LED e offre un range di rilevazione fino a 8 metri. Inoltre, i LED Ultra-IR producono uno spot luminoso più ampio rispetto agli emettitori laser, offrendo all’R2100 un netto vantaggio rispetto agli scanner laser nel rilevamento di oggetti con superfici o texture irregolari.

Tecnologia PRT all’interno

La tecnologia PRT (Pulse ranging technology) è in grado di fornire la massima precisione e affidabilità su grandi distanze, anche in condizioni ambientali difficili. I sensori con PRT emettono un impulso di luce molto breve e ad alta intensità e calcolano la distanza dell’oggetto in base al tempo di volo della luce riflessa.

Tecnologie all’avanguardia per applicazioni rivoluzionarie

L’R2100 è un rivoluzionario sensore 2D per la misurazione della distanza, che combina un vero PRT a tempo di volo con una serie di caratteristiche innovative, che lo rendono la soluzione perfetta in molteplici settori dall’intra-logistica alla movimentazione di materiali e per numerose attività, tra cui il rilevamento di oggetti e la prevenzione delle collisioni.

Il Primo Multi-Ray LED Scanner al Mondo

Con Kiwitron le soluzioni più adatte per industria e material handling

Pepperl+Fuchs collabora con Kiwitron per creare le soluzioni più adatte all’ambito industriale e intralogistico. Grazie alla connessione di uno o più R2100 con i dispositivi Kiwitron a bordo macchina, è possibile attivare segnali d’allarme per l’operatore alla guida o il rallentamento del veicolo, garantendo l’aumento della sicurezza del luogo di lavoro. Tramite le soluzioni Kiwitron sarà possibile, inoltre, fruire di numerose altre funzionalità.

Ad esempio, l’integrazione tra il sensore fotoelettrico e il datalogger ETS permette la raccolta e la visualizzazione dei dati in tempo reale, mentre il tool software dell’azienda bolognese consente di configurare estensione e forma del campo di rilevamento, in base a poligoni di delimitazione disegnati virtualmente. 

Grazie al display di ETS Touch e KiwiPad – il display touch screen interamente progettato da Kiwitron – è possibile inoltre visualizzare su schermo quando l’ostacolo supera le soglie di allarme preimpostate. 

Infine, qualora non si desideri la raccolta dei dati ma si prediliga piuttosto una soluzione agile e intuitiva per la sola prevenzione degli incidenti, Kiwitron propone KiwiSafe, l’interfaccia a LED ideata per segnalare la posizione e la distanza dell’ostacolo, attivando ugualmente i segnali di allarme e/o il rallentamento.

Il Primo Multi-Ray LED Scanner al Mondo su carrello elevatore CAT

Le applicazioni

Le applicazioni possono essere molteplici – per esempio, la prevenzione di collisioni in retromarcia o in corrispondenza di angoli ciechi, specie per veicoli di grandi dimensioni. 

O, ancora, l’utilizzo su carrelli VNA, dove, grazie al dispositivo KiwiBridge, è possibile estendere il segnale fino alla cabina di guida sollevata. Infatti, l’altezza elevata su cui si sposta la cabina del carrello VNA normalmente impedirebbe la ricezione del segnale di allarme. 

Grazie ai sistemi Kiwitron, il sensore R2100 aumenta la sua efficacia in tutti gli ambienti di lavoro – compresi quelli più complessi o caratterizzati da specificità particolari.