La scelta della soluzione di stoccaggio corretta dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni e la forma dei prodotti, la loro fragilità, la loro rotazione e la loro quantità.
Ecco alcuni suggerimenti per scegliere la soluzione di stoccaggio adatta.
Analizza i tuoi prodotti
Valuta le dimensioni, la forma, la fragilità e la rotazione dei prodotti.
Prodotti di grandi dimensioni e forma irregolare richiedono un tipo di movimentazione diverso rispetto a prodotti di dimensioni più ridotte e forme regolari. Prodotti fragili richiedono soluzioni con protezioni specifiche.
Valuta lo spazio disponibile
Lo strumento per la movimentazione scelta deve essere compatibile con lo spazio disponibile nel magazzino. La scelta di un sistema errato può compromettere l’efficienza del magazzino e creare problemi di congestione.
Considera la rotazione dei prodotti
Se i prodotti hanno una rotazione veloce, potrebbe essere necessario utilizzare una soluzione di stoccaggio che consenta un facile accesso per la preparazione degli ordini. Se invece la rotazione è bassa, serve un sistema che prevede una maggiore densità può essere più adatto.
Valuta il tipo di accesso richiesto
La soluzione di stoccaggio deve essere compatibile con il tipo di accesso richiesto. Se ad esempio è necessario un facile accesso ai prodotti, un sistema di scaffali aperti può essere la scelta migliore. Se invece si desidera una maggiore sicurezza e protezione, un sistema di stoccaggio chiuso può essere preferibile.
Considera la flessibilità
Scegli un sistema di stoccaggio che possa essere facilmente adattabile alle esigenze future dell’azienda. Se l’azienda prevede un aumento della quantità di prodotti, un sistema di stoccaggio che può essere facilmente ampliato o modificato può essere la soluzione migliore.
Leggi anche: Stoccaggio in altezza: attenzione ai near miss!