Cosa vogliono i consumatori nel 2023? Nonostante l’inflazione e la complessità della situazione economica globale, le persone mettono al centro del loro interesse la sostenibilità di quello che comprano. E secondo il sondaggio 2023 di PwC Global Consumer Insights Pulse Survey ben il 75% degli intervistati è disposto a pagare di più per un prodotto realizzato e distribuito da un’azienda nota per le proprie pratiche etiche.
Questo significa che le aziende del settore manifatturiero devono fare sempre più attenzione a tutta la filiera per essere certe di garantire al mercato dei prodotti sostenibili. E la logistica è sicuramente uno dei punti focali su cui agire per alleggerire il proprio impatto ambientale: il trasporto delle merci è infatti ancora oggi un settore che genera una quantità di emissioni di anidride carbonica importante.
Per ridurre l’impatto ambientale del proprio lavoro, è possibile partire dal proprio magazzino, migliorandone l’efficienza energetica con alcuni accorgimenti importanti. Ecco qualche esempio.
1. Automatizzare le soluzioni di prelievo
L’ottimizzazione dei processi di picking è un fattore chiave per ridurre il consumo energetico (e di conseguenza le emissioni) della logistica. Un magazzino verticale automatico, per esempio, lavora secondo il principio di “merce all’uomo”: sono quindi i prodotti a spostarsi verso l’operatore, secondo un flusso automatizzato che viene progettato per ridurre tempi, movimenti ed energia.
2. Diminuire lo spazio di stoccaggio
Con una soluzione di stoccaggio automatico verticale è possibile recuperare fino al 90% dello spazio utile in magazzino. Questo perché si risparmia superficie a terra e si ottimizza l’impiego dei volumi per un’altezza che arriva anche fino a 16 metri, con soluzioni modulari che possono essere integrate anche in tempi successivi.
È così possibile stoccare più merce in spazi molto più ridotti che in passato, cosa che comporta una drastica riduzione dei consumi (e dei costi) di riscaldamento, raffreddamento ed illuminazione. E non richiede la costruzione di nuovi capannoni, perché consente di concentrare le operazioni logistiche sfruttando al massimo gli spazi già disponibili ed evitando anche gli spostamenti tra diverse sedi aziendali.
Inoltre i cassetti dei magazzini automatici sono progettati per assicurare la massima capacità e vengono utilizzati fino al 90% della loro capienza, mentre in media le scaffalature statiche vengono riempite per il 40%. Con un magazzino automatico si può quindi anche ampliare il proprio assortimento, conquistando nuove fasce di mercato.
3. Recuperare energia dai processi di magazzino
Le soluzioni di stoccaggio automatiche verticali richiedono energia solo quando l’operatore le attiva per prelevare la merce dai cassetti. Il loro consumo è quindi molto ridotto, e si attesta all’incirca su 1,2 kWh.
Oltre a questo, i magazzini verticali più performanti sono progettati per recuperare energia nella fase di discesa della merce grazie all’utilizzo di un inverter. In questo modo, l’energia cinetica diventa elettricità che viene utilizzata per il sistema di risalita, consentendo un risparmio energetico anche del 40%.
E se le merci da movimentare sono pesanti? Nessun problema, perché in questo caso si recupererà più energia in discesa da rimettere in circolo.
Migliorare l’efficienza energetica consente di rendere più sostenibile economicamente il lavoro della propria azienda: in questo modo si ottiene non solo il beneficio diretto di risparmiare sulla bolletta, ma anche il vantaggio di dare una spinta al proprio business perché si può lavorare in modo più produttivo, liberando capitali da investire in nuovi progetti. Inoltre consente di proporsi al mercato come una realtà attenta alla sostenibilità, attirando l’interesse di una platea sempre più vasta di consumatori.
Vuoi rivoluzionare l’efficienza del tuo magazzino? Chiedi a Logcenter
Logcenter, è lo specialista della logistica integrata da oltre 30 anni. Per questo può offrirti sempre le soluzioni più all’avanguardia e sicure per il tuo magazzino.
Oltre all’opzione di acquisto ti offre un servizio di noleggio attrezzature molto vantaggioso, per venire incontro alle tue esigenze e fornirti solo quello di cui hai realmente bisogno, alle migliori condizioni.
Contatta Logcenter e il suo team di esperti altamente specializzati ti darà supporto nella scelta delle migliori soluzioni per la tua attività!