Dopo il taglio del nastro di ieri, ci si focalizza ancora di più con spirito innovativo nel mondo della logistica e del trasposto declinati in chiave green. Anche oggi sarà forte la presenza delle istituzioni mentre si vivacizza ancora di più l’Academy, impegnata nella formazione dei giovani.

Si entra nel vivo di LetExpo. Oggi, giovedì 9 marzo, è il secondo giorno della fiera dedicata a trasporti, logistica e servizi a 360° che ormai sono inscindibili dalla sostenibilità. Uno sguardo green e la rilevanza dei temi socio-economici sono gli elementi che rendono innovativa questa manifestazione che nel 2023 è alla seconda edizione ma è già un punto di riferimento internazionale per il settore.

Ieri, mercoledì 8 marzo, nel polo fieristico di Verona il taglio del nastro alla presenza delle istituzioni locali e del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, oggi sul palco ci saranno altri rappresentanti del mondo politico come il ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, il viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Vannia Gava e il sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali Claudio Durigon. Saranno 26 i momenti di incontro organizzati in convegni, workshop e tavole rotonde, dislocati nei padiglioni 2, 5 e 6. Altre opportunità e scambi di conoscenza saranno possibili grazie agli oltre 300 espositori, si anima ancora di più l’area dell’ALIS Academy in cui transitano più di un migliaio di studenti e docenti e sempre attiva sarà la zona dedicata al sociale perché trasporti e logistica vanno di pari passo con i temi legati all’inclusione.

Di seguito l’elenco degli eventi in programma oggi a Casa ALIS (padiglione 6):

  • 10.00-11.00: Colazione & Rassegna stampa con… i protagonisti della sostenibilità
  • 11.00-11.30: Lo sviluppo dell’intermodalità sull’asse adriatico
  • 11.30-12.00: Intervista di Nicola Porro a Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare
  • 12.30-13.00: Alis Academy: la sinergia tra imprese, istituzioni e territori per lo sviluppo economico ed occupazionale del Paese
  • 13.40-14.20: Next Generation EU: Transport & Sustainability
  • 14.20-15.00: European Logistics & Supply Chain
  • 15.00-16.00: Transizione energetica: il ruolo degli operatori e delle case costruttrici
  • 16.00-16.15: Firma accordo di programma
  • 17.00-18.00: Un cocktail con… i protagonisti dell’innovazione

Ricchi gli interventi anche ad ALIS Hub (padiglione 2):

  • 10.00-10.45: Sustainable Tour, in collaborazione con evenT media partner: Trasportare Oggi e Vado e Torno “L’impatto della geopolitica europea sulla logistica sostenibile” 
  • 11.15-12.00: Workshop in collaborazione con Vodafone Business “Le migliori soluzioni digitali per costruire il mondo di domani”
  • 12.30-13.15: Workshop in collaborazione con Pesci Attrezzature “Sicurezza, efficienza e sostenibilità: vantaggi certificati per la filiera intermodale”
  • 13.30-14.15: Workshop in collaborazione con Howden-Assiteca “Il rischio credito commerciale per una società sempre più connessa e sicura” 
  • 14.30-15.15: Workshop ALIS Academy “Università e ITS: uno sguardo sinergico verso il futuro”
  • 15.30-16.15: Workshop in collaborazione con Indeed “Un futuro migliore per il lavoro: pubblico e privato insieme per un obiettivo comune”
  • 16.30-17.15: Workshop in collaborazione con We-Unit “Il Futuro è oggi: “Credito”, Finanza sostenibile e Strategia d’impresa per un mondo in evoluzione.”

Giornata densa di iniziative all’ALIS Academy (padiglione 2):

  • 10.00-10.45: “Cosa mi serve” flessibilità e innovazione nel lavoro che cambia. Intelligenza artificiale, processi di automazione industriale e di apprendimento umano
  • 11.00-11.30: Firma protocollo costituzione rete nazionale delle scuole di logistica
  • 12.00-13.00: Alis Academy: la sinergia tra imprese, istituzioni e territori per lo sviluppo economico ed occupazionale del Paese
  • 12.00-13.00: Le interviste (s)comode ai top manager dell’impresa
  • 13.00-13.30: Storie di carriera
  • 13.30-14.30: Colloquio e DAT (Digital Assessment Tool)
  • 14.30-15.15: Università e ITS: uno sguardo sinergico verso il futuro
  • 15.30-16.00: Storie di carriera
  • 16.00-17.00: One-To-One Mentoring con Indeed: come cercare lavoro online e affrontare un colloquio
  • 16.00-17.00: “Chi mi guida” valori, visione, missione e cultura aziendale, leader e collaboratori, in presenza, a distanza e in contesto ibrido.