I più letti del mese

IPC lancia le nuove idropulitrici ad acqua calda, mentre Comac realizza le proprie divise pensando a ridurre gli sprechi e ISSA PULIRE si concentra sul “Product of the Year 2023”.
Sono stati questi i tre argomenti più gettonati nel mese di febbraio, ve li riproponiamo entrando più nello specifico

Le idropulitrici professionali ad acqua calda sono macchine progettate per la pulizia sfruttando l’alta pressione e temperatura. Realizzate per un uso intensivo, hanno una maggiore potenza rispetto alle idropulitrici domestiche.
Rientrano tra queste le PW-H31, PW-H61 e PW-H101 di IPC, adatte alle superfici dure, alla rimozione di sporco ostinato e contro grasso e oleosità. Innumerevoli vantaggi che ci è piaciuto mettere nero su bianco lasciando che ne restiate colpiti.
Una nuova gamma per IPC che si dimostra sempre attenta alle esigenze del mercato e dell’ambiente.

Novità da IPC tra le idropulitrici professionali ad acqua calda

La divisa aziendale è molto più di un semplice capo di abbigliamento. Il suo ruolo è infatti rilevante sia dal punto di vista pratico che simbolico, ma può esserlo anche eticamente e socialmente?
Comac ci ha insegnato che è possibile, rivolgendosi a Progetto Quid, infatti ha reso le divise sicure e sostenibili, ma soprattutto ha concretamente aiutato persone con un passato di fragilità.
Se la divisa è orgoglio e appartenenza, la collaborazione tra Comac e Progetto Quid è possibilità e attenzione.

Come ridurre gli sprechi e prendersi cura del tessuto sociale con una t-shirt (o quasi)

Tanta partecipazione da parte vostra anche verso “Product of the Year ISSA PULIRE 2023”, il premio di ISSA PULIRE volto a premiare l’attività di ricerca e di sviluppo delle aziende. Un manifesto all’ingegno e all’eccellenza. Nel nostro articolo abbiamo ripercorso la recente storia di questo prestigioso premio attraverso il suo albo d’oro.
Scadenze, partecipazioni e regolamento su TCE Magazine.

Aperte le iscrizioni al premio Product of the Year ISSA PULIRE 2023