Il trasporto e la logistica sostenibili tornano protagonisti nella seconda edizione di LetExpo di Verona. Da domani mercoledì 8 a sabato 11 marzo torna la fiera dedicata al green e legata ai servizi a 360°. Nel 2022 è stato subito un successo per l’offerta formativa e per le opportunità di business, quest’anno l’obiettivo di LetExpo è migliorare i numeri e alimentare ancora di più la cultura della sostenibilità calata nelle realtà aziendali.
Che cos’è LetExpo
L’idea di realizzare una fiera dedicata ai temi green è nata nel 2019 con la partnership tra l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile (ALIS) e Veronafiere che hanno voluto far fruttare le posizioni di leadership nei relativi settori al servizio di una comune visione di un progetto fieristico innovativo. Nel 2022 le potenzialità createsi con questo accordo sono state messe in atto riunendo il mondo green e l’efficienza, facendo sviluppare incontri e scambi tra realtà produttive e istituzioni pubbliche. La prima edizione, quindi, ha già fatto il boom e subito dopo ci si è mossa per continuare con l’iniziativa.
La quattro giorni nella città degli innamorati ci saranno incontri B2B, conferenze, seminari, workshop, laboratori e demo per promuovere la sensibilità green nella logistica, nelle imprese, nei servizi, nelle professioni e nella formazione. Arriveranno sulle sponde dell’Adige le principali imprese di trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, stakeholder e imprese fornitrici di servizi per aziende, case costruttrici, compagnie assicurative, porti italiani ed europei, interporti nazionali ed esteri, associazioni, operatori della filiera agrifoos e della logistica, player operanti nella categoria delle nuove energie e dei nuovi carburanti ma anche numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, come scuole superiori, ITS e università.
Ci saranno anche dei momenti di inclusione, solidarietà e sport anche perché tra i protagonisti ci sarà la sostenibilità sociale nell’intero padiglione dedicato di ALIS per il Sociale.
I numeri della prima edizione
I dati relativi a LetExpo 2022 hanno dimostrato la necessità di focalizzarsi sulla sostenibilità legata ai trasporti e alla logistica. Un anno fa si sono registrati 205 espositori, 50 mila visitatori, 100 confronti animati da 250 relatori provenienti da ogni zona del continente. Presenti le realtà istituzionali con otto parlamentari italiani ed europei, cinque ministri, quattro da viceministri e sottosegretari, tre leader di partiti politici, un paio di presidente di regione e un vicepresidente della Camera dei Deputati. C’è stato l’interesse anche da parte delle istituzioni scolastiche con mille studenti in visita giunti da venti poli di formazione italiani, senza contare i molti rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale e i membri di associazioni e prestigiosi centri di ricerca.
Cresce l’attesa
“Dopo il grande successo della prima edizione di LetExpo, che ha sancito una partnership vincente tra ALIS e Veronafiere e che ha visto trasporto e logistica sostenibili protagonisti assoluti di uno straordinario evento fieristico, siamo desiderosi di realizzarne una nuova ancora più entusiasmante e importante – è il commento di Guido Grimaldo, presidente di ALIS – Per LetExpo 2023 ci poniamo obiettivi ancora più ambiziosi in termini di espositori, stand, visitatori, stakeholder, giovani e ospiti che si alterneranno tra i vari padiglioni per gli intensi e numerosi momenti di dibattito e confronto che caratterizzano il programma dei lavori e per scoprire le numerose opportunità e soluzioni offerte dalle imprese del trasporto e della logistica green.”
“LetExpo è una fiera che guarda al futuro di tutti noi – incalza Federico Bricolo, presidente di Veronafiere SpA – La grande responsabilità è quella di promuovere una cultura che si accompagna nella transizione verso una mobilità e un’economia più sostenibile. In questa mission LetExpo e ALIS hanno trovato in Veronafiere la location e il partner ideali.”
Masi Communication è media partner di LetExpo.