Scopriamo con Hydro 2 dei principali sistemi per il lavaggio industriale: le idropulitrici e gli impianti di lavaggio

Il lavaggio industriale è un’attività fondamentale per garantire pulizia, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Ogni settore (alimentare, industriale, meccanico, edile, dei trasporti) e ogni tipologia di azienda ha esigenze specifiche e richiede quindi attrezzature adeguate per rimuovere efficacemente lo sporco e i residui di produzione dai macchinari e dalle superfici.

Due delle tipologie più diffuse di sistemi per la pulizia industriale professionale sono:

  • Le idropulitrici
  • Gli impianti di lavaggio centralizzati multipressione

Hydro, azienda dall’esperienza pluriennale nel settore, ci aiuta a scoprire meglio questi due sistemi.

Grazie alla sua specializzazione, ha raggiunto anche importanti livelli di personalizzazione delle soluzioni. Con un approccio artigianale e una profonda conoscenza delle tecnologie anche più innovative, i sistemi progettati da Hydro consentono di ottenere un risparmio energetico ed idrico, migliorare gli standard di sicurezza e ridurre i tempi di esercizio.

Sia le idropulitrici che gli impianti di lavaggio multipressione sono strumenti utilizzati per rimuovere lo sporco e i residui da superfici come pavimenti, pareti, veicoli e attrezzature.
Per rimuove lo sporco entrambi sfruttano principalmente la pressione del getto d’acqua. A seconda dei modelli, sia le idropulitrici che gli impianti possono erogare acqua calda o fredda, con o senza l’utilizzo addizionale di detergenti.

Entrambi i sistemi possono essere utilizzati con accessori per un utilizzo più agevole e performante, a seconda delle necessità. Accessori come iniettori di schiuma, avvolgitubo, lance… tutto disponibile presso Hydro.

Le idropulitrici sono macchine mobili, solitamente sono utilizzabili da un operatore alla volta. Gli impianti invece sono fissi e possono essere utilizzati da più operatori contemporaneamente.

IDROPULITRICI

Le idropulitrici elettriche Hydro rispondono alle esigenze di tutti i principali settori industriali. I modelli realizzati in acciaio inox si prestano all’utilizzo anche in ambienti umidi, senza pericolo di rovinarsi, e in ambienti delicati dove è necessario osservare una particolare pulizia.

Possono essere utilizzate per la pulizia di:

  1. Macchinari e attrezzature industriali perché sono in grado di rimuovere grasso, olio e altri residui di produzione dalle attrezzature industriali
  2. Pavimentazioni e pareti perché rimuovono rapidamente sporco, muffa e altre sostanze dalle superfici esterne delle strutture edilizie, come le facciate dei palazzi e le pareti
  3. Veicoli e attrezzature agricole
  4. Superfici e attrezzature in ambito alimentare.

IMPIANTI DI LAVAGGIO

Gli impianti di lavaggio multipressione sono impianti fissi che producono un getto di acqua che, grazie alla pressione con cui fuoriesce, può rimuovere sporco e grasso.

Per la realizzazione degli impianti di lavaggio Hydro ha scelto di utilizzare l’acciaio perché, oltre ad avere tutte le caratteristiche necessarie per essere impiegato nel settore alimentare, è un materiale interamente riciclabile con un basso impatto ambientale.

Gli impianti di lavaggio Hydro vengono utilizzati nell’industria alimentare e farmaceutica per il lavaggio e la sanificazione (con l’utilizzo di pompe HT). Ma anche negli altri settori industriali, per il lavaggio di auto e camion, anche con più operatori utilizzando acqua calda.

Ora che abbiamo visto le caratteristiche di 2 dei principali strumenti utilizzati per la pulizia industriale, cerchiamo di comprendere che cosa bisogna considerare quando si parla di pulizia industriale.

Le esigenze principali del lavaggio industriale

La giusta attrezzatura

Nel lavaggio industriale è essenziale utilizzare la corretta attrezzatura. Il rischio è quello di non avere il risultato sperato, perdere tempo e risorse.
La giusta attrezzatura però deve essere anche di alta qualità, rivolgendosi a fornitori professionali e preparati.

Sicurezza degli operatori

Durante il lavaggio industriale, gli operatori devono essere protetti da eventuali rischi per la salute e la sicurezza. Aumentare gli standard di sicurezza è uno degli obiettivi di Hydro.

Scegliere il giusto metodo di lavaggio

Esistono diversi metodi di lavaggio industriale, tra cui il lavaggio ad alta pressione, con idropulitrice o con impianti fissi. Ogni metodo ha vantaggi e svantaggi, la scelta dipende dalle esigenze specifiche di ogni ambiente di lavoro e, un bravo costruttore saprà anche consigliare il sistema più adatto.

Rispettare le normative di igiene e sicurezza

Il lavaggio industriale deve essere effettuato in conformità alle normative locali e nazionali sulla salute e la sicurezza. Ciò include la corretta gestione dei rifiuti e delle acque residuo di lavaggio.

Hydro offre una gamma di prodotti che impiegano le migliori tecnologie, permettendo un risparmio in termini lavorativi, energetici, idrici e di sicurezza, senza mai tralasciare la qualità. Viene sempre garantita assistenza pre e post vendita, per accompagnare il cliente nella scelta del prodotto più adatto.

Il lavaggio industriale non è solo un costo per l’azienda, ma lo strumento che consente di prendersi cura correttamente di macchine e attrezzature. È bene quindi fare le scelte giuste, rivolgendosi ai partner più preparati.

Per maggiori informazioni
www.hydrosrl.com