Da febbraio 2023 l’emiliana EA Group è distributore in esclusiva su tutto il territorio nazionale della linea di piattaforme a pantografo e articolate, oltre al carrello a braccio telescopico di ultima generazione, prodotti dalla multinazionale inglese JCB.

L’offerta di EA Group si amplia con la linea Access e il Teletruk elettrico di JCB, leader mondiale nella produzione di macchine e attrezzature per l’edilizia. L’azienda emiliana, con otto sedi sparse in ogni angolo d’Italia, ha siglato un accordo di esclusiva con la multinazionale britannica per la distribuzione in tutto il territorio nazionale delle due tipologie di prodotto.

Per raggiungere ogni vetta

La linea Access comprende piattaforme elettriche a pantografo che sono il frutto di 75 anni di esperienza nella progettazione e produzione di macchinari industriali e movimento terra di JCB.

La linea delle piattaforme a pantografo si compone di 8 modelli con altezze (al piede operatore) da 4,6 a 13,8 m; capacità di carico da 230 a 450 kg e larghezze macchina dai soli 760mm fino a 1250mm. Sei modelli sono certificati per l’uso Outdoor e due i modelli facilmente trasportabili all’interno di un furgone.

 

L’uso di queste macchine è pensato per il lavoro quotidiano nei magazzini nei comparti della logistica e nei cantieri edili, in particolare durante le installazioni a parete, le ristrutturazioni e gli eventi.

Si sta sempre più diffondendo l’uso delle PLE (piattaforme di lavoro elevabili) sia per operazioni a grandi altezze, sia per attività a quote più limitate. Nel tempo le PLE andranno praticamente a sostituire l’uso di scale e trabatteli – commenta l’amministratore di EA Group, Andrea RuiniEA Group entra in questo mondo con un prodotto di alta qualità, caratterizzato da comodità di utilizzo e in grado di garantire la massima sicurezza. Questi sono plus sia per l’utilizzatore sia per il noleggiatore che possono contare su un mezzo dall’affidabilità superiore e dal costo totale di proprietà minimizzato grazie a una bassa incidenza dei costi di manutenzione e riparazione”.

Le piattaforme JCB sono infatti riconosciute per qualità, sicurezza, robustezza e cura del dettaglio. Qualità che fanno la differenza anche e soprattutto in fase di noleggio. Sono facilmente trasportabili e possono svolgere più operazioni vista la loro flessibilità che rendono, quindi, più efficace il sollevamento di persone, attrezzature e materiale senza preoccupazioni o pericoli. Non a caso JCB è una multinazionale presente in tutto il mondo, con 22 stabilimenti; è in attività dal 1945 e si attesta come 3° gruppo per macchine prodotte.

 

La linea Access con la parte di piattaforme articolate semoventi sarà disponibile a partire da metà 2023 e sarà presentata alla GIS EXPO di Piacenza a inizio ottobre.

Risparmio di tempo e spazio

Il Teletruk elettrico è una sintesi tra risparmio di tempo e spazio, sia per uso interno sia esterno. Figlio di una nuova generazione di carrelli semoventi a braccio telescopico con zero emissioni e dalle massime prestazioni. La sua caratteristica principale è il braccio telescopico estensibile fino a 2 metri con alte portate residue, che lo rende molto versatile anche grazie alle varie attrezzature applicabili (benne, gancio, pinze, piastre rotanti, ecc.). Privo di montante frontale, il Teletruk-E offre una visibilità eccellente all’operatore.

 

Funzionale per la movimentazione di materiale pallettizzato, assimilabile al pallet e per la gestione di inerti, il carrello telescopico della JCB promette la massima precisione in qualsiasi ambiente e applicazione. Molto indicato per massimizzare gli spazi e i tempi tecnici quando si tratta di caricare e scaricare camion, furgoni e container.

Un’offerta sempre più ampia

Con questo accordo commerciale con JCB – commenta l’amministratore di EA Group, Andrea Ruinila nostra offerta va oltre a quanto realizzato fin’ora in tutta Italia. Da 25 anni portiamo sul mercato il top di gamma dei carrelli elevatori multidirezionali e speciali. Da febbraio abbiamo ampliato la nostra offerta con una linea di prodotti che sono sempre più richiesti dalle aziende”.

Nuovi prodotti, quindi, ma sempre lo stesso servizio post vendita: “L’assistenza tecnica e la manutenzione potranno sempre essere affidate al personale tecnico di EA Group – continua Ruini – I nostri collaboratori sono altamente formati per intervenire in tempi rapidi se si dovessero presentare guasti o fermi-macchina. Con le nostre otto sedi che coprono tutto il territorio nazionale, assieme alle officine mobili, garantiamo rapidità di risposta alle esigenze dei clienti”.

www.eaweb.it