I vantaggi per le aziende di scegliere il noleggio di macchinari industriali, invece che acquistarli, sono moltissimi. E, infatti, il numero di imprese che decide di noleggiare è in continuo aumento in Italia.
Noleggio di macchinari industriali: vantaggi per le aziende
Il primo vantaggio per le aziende è quello di avere grande flessibilità all’interno del proprio parco mezzi e una gestione molto snella delle macchine.
Ricorrere al noleggio permette, infatti, di avere a disposizione solo le attrezzature di cui si necessita in un determinato periodo.
Le flotte noleggio si compongono di una vasta gamma di macchine e attrezzature. Solo per citarne qualcuna: carrelli elevatori, macchine per la pulizia professionale, piattaforme elevabili, macchine movimento terra e molte altre. E ciò consente al cliente di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del momento e del proprio lavoro.
Le macchine all’interno dei parchi noleggio sono piuttosto fresche poiché vi restano mediamente per cinque anni. Motivo per cui, decidendo di noleggiare, si ha la sicurezza di disporre di un macchinario in ottime condizioni, con la manutenzione effettuata nel rispetto del manuale d’uso del fabbricante.
Inoltre, a ogni uscita e rientro del mezzo da un noleggio vengono effettuati controlli e ispezioni al fine di consegnare al cliente macchine sempre efficienti.
Prestazioni migliori con il noleggio di macchinari industriali
Le attrezzature che vengono inserite nelle flotte noleggio sono dotate delle più moderne tecnologie e consentono al cliente di avere migliori prestazioni e consumi più bassi.
Molte di esse hanno alimentazione elettrica o ibrida e permettono di lavorare con bassissime emissioni e poco rumore.
Un altro grande vantaggio del noleggio è che è un servizio a 360° che comprende tutti gli aspetti di cui il cliente ha bisogno.
Con il noleggiatore possono essere pianificate le operazioni di consegna, e successivamente di ritiro, direttamente in cantiere così che non sia il cliente a doversi preoccupare di organizzarla.
Noleggio di macchinari industriali: corsi di formazione
Per alcune categorie di macchinari, come il sollevamento, il movimento terra o la logistica, è necessario che gli operatori siano in possesso di una specifica abilitazione. Molti centri noleggio organizzano periodicamente corsi di formazione per consentire al cliente di essere in regola con questa normativa.
L’assistenza sulle macchine a noleggio
Infine, nel noleggio è compreso il servizio di assistenza; nel caso in cui la macchina riscontri guasti o malfunzionamenti, un tecnico del centro noleggio interviene per ripristinarla oppure per fornire un macchinario sostitutivo, assicurando al cliente la continuità di lavoro.
I vantaggi fiscali
Decidere di noleggiare permette una migliore gestione dei costi e del budget. Prima di tutto, ricorrere al noleggio evita all’azienda di sostenere un importante investimento iniziale per l’acquisto delle macchine, ma anche di risparmiare per le operazioni di manutenzione, che nel tempo diventano sempre più dispendiose, e di gestione burocratica della macchina.
Il noleggio consente, inoltre, di avere vantaggi fiscali poiché tutti i canoni sono interamente deducibili e l’IVA totalmente deducibile.
I vantaggi per le aziende che ricorrono al noleggio sono evidenti poiché permettono di avere a disposizione solo i macchinari necessari contando su attrezzature sempre sicure e performanti. La gestione del budget diventa molto snella e il noleggiatore può supportare il cliente in tutti gli aspetti che riguardano le macchine durante tutto il periodo di noleggio.
