MULETTI DAL MONDO
Con la proposta di legge “Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore”, approvata ad aprile, la tutela del made in Italy passa attraverso nuovi sistemi di etichettatura anticontraffazione, che possono godere di specifici contributi accordati alle imprese. La legge coinvolge il comparto della logistica e prevede l’impiego di sistemi di tracciabilità mediante l’uso di codici non replicabili, sistemi di etichettatura e certificazione basati su QR-code.
Vita semplificata per i consumatori che, attraverso i loro smartphone potranno verificare l’autenticità dei prodotti. Contributi pari a 20 milioni di euro disponibili quindi per le micro, piccole e medie imprese ma anche per i distretti produttivi, consorzi, start-up, imprese agricole e della pesca.
[Da Muletti Dappertutto n. 5/2016]