Comincia il conto alla rovescia per ISSA PULIRE 2023: è stato pubblicato il manifesto dell’unica fiera italiana del cleaning, tra le più grandi in Europa. Dal 9 all’11 maggio va in scena la 26esima edizione dell’evento, con la grande novità dello spostamento definitivo da Verona al quartiere Fiera Milano.
I numeri dell’Italia da primato mondiale
Per comprendere l’importanza della manifestazione si prendano in mano solo alcuni dati. In Italia sono 24mila le aziende dei settori della pulizia industriale e della sanificazione che impiegano 500 mila lavoratori e che generano un fatturato di più di 16 miliardi di euro, circa l’1,1% del PIL. La manifattura del Belpaese è leader globale della produzione di macchine, prodotti e attrezzature per il comparto del cleaning: il valore della produzione di macchine, prodotti chimici, attrezzature, carta e altri prodotti di consumo supera i 3,5 miliardi di euro. Negli ultimi anni il comparto è cresciuto di pari passo con la consapevolezza di come la pulizia professionale e la sanificazione siano importanti in tutti i livelli: non solo per prevenire le infezioni (i ricordi del Covid sono ancora vivi in tutti noi) ma sono anche un ottimo biglietto da visita per le aziende.
Nel 2023 gli attori del cleaning possono salire sul palcoscenico internazionale di ISSA PULIRE che garantisce qualificati contatti commerciali e buyer provenienti anche dall’estero. Negli anni dispari, infatti, la fiera rappresenta i settori di pulizia professionale, sanificazione, igiene ambientale, pest-control, facility management e servizi integrati. Immancabili gli approfondimenti su sicurezza nelle strutture sanitarie, impianti ricettivi, ristorazione e accoglienza.
Milano capitale europea del cleaning
Posta al centro di collegamenti ferroviari ad alta velocità in Italia e tutta Europa, Milano è anche dotata di tre aeroporti e da un’efficiente rete autostradale. L’ampia connettività della città genera un flusso di visitatori da ogni angolo del continente, e oltre, al quartiere di Rho, paragonabile a quello dei più importanti eventi fieristici del mondo. Sono queste le motivazioni alla base dello spostamento della sede di ISSA PULIRE da Verona all’ombra della Madonnina, immersi nel tessuto industriale del Nord Italia, collegato all’ospitalità e alla ristorazione, che è tra i più ricchi e variegati in ambito continentale.
Le registrazioni sono aperte a questo LINK
Masi Communication, con il quotidiano online TCE Magazine, è media partner ed espositore dell’evento.
Leggi anche: