Le lavapavimenti, macchine impiegate per la pulizia e manutenzione delle superfici calpestabili interne ed esterne, imprimono la loro azione sui pavimenti attraverso delle spazzole.
Queste spazzole possono essere di diverse tipologie:
- Spazzole a disco
- Spazzole a rullo
- Spazzole a tazza
Nella lavapavimenti possono essere posizionate lateralmente o centrali. Le spazzole laterali incanalano lo sporco verso il centro della macchina dove, la spazzola principale lo può raccogliere e convogliare nel serbatoio.
Un elemento da considerare per la scelta della spazzola è il materiale di cui sono fatte le setole.
Spazzole per lavapavimenti: le setole
A seconda delle setole, una spazzola può essere più o meno adatta alla pulizia di un tipo di pavimento.
Le setole possono essere in fibra naturale o sintetica, in nylon o in metallo, a seconda che vengano utilizzate su superfici delicate o resistenti, per pulizie profonde e sporco e difficile o per manutenzioni.
Anche la disposizione delle setole può variare.
Possono essere disposte in fila singola, adatte per la raccolta di detriti fini come le polveri.
Le setole a doppia fila consentono di raccogliere, oltre ai rifiuti sottili come nel caso precedente, anche quelli più grossolani. Per questo la spazzola a doppia fila è una delle più utilizzate.
Esistono anche le spazzole con setole disposte a V: meno file e più setole per fila per spazzare zone ampie, ad alta velocità, con detriti grandi (ad esempio foglie).
Spazzole per lavapavimenti: manutenzione
Le spazzole solitamente non necessitano di una particolare manutenzione, oltre alla normale pulizia. È necessario fare attenzione e rimuovere in particolare i residui filamentosi che rischiano di avvolgere le setole e comprometterne l’efficacia di pulizia.
Molte spazzole sono dotate di un indicatore che segnala quando è il momento di sostituirle.
Spazzole per lavapavimenti senza setole: i pad
Un altro tipo di spazzola, senza setole, è il pad: disco più o meno abrasivo per pulire i pavimenti con la macchine monospazzola, anche senza l’utilizzo di detergenti. Il potere pulente (o lucidante) è infatti dato dall’azione abrasiva del disco sulla superfice.
Dei dischi abrasivi abbiamo parlato qui: Dischi abrasivi e lavapavimenti monospazzola.