
Quest’anno, la tradizionale consegna dei premi “Il Logistico dell’anno” è stata ancora più sentita del solito. Si è svolta infatti in concomitanza con i festeggiamenti dei 75 anni di Assologistica.
L’evento si è svolto lo scorso 15 dicembre, al Circolo Filologico Milanese, presenti anche il ministro dei Trasporti Salvini e il governatore della Lombardia Fontana oltre ai molti associati e amici, associazioni del mondo economico, industriale, politico e sociale.
Il commento del Ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Matteo Salvini
“Sono da 54 giorni in un ministero affascinante e sul tavolo ho trovato i dossier di 117 opere pubbliche commissariate, sbloccando le quali non si farà che favorire il vostro lavoro di logistici, ma soprattutto la creazione di posti di lavoro […] il mio vuole essere il ministero del sì: abbiamo bisogno di viaggiare più velocemente e più in sicurezza. Vogliamo fare correre il Paese”
Riguardo al Codice degli appalti e alla sua riforma, Salvini ha dichiarato: “Un codice per il quale chiedo meno burocrazia e più aiuti a PMI e piccoli comuni. Dopo gli inevitabili confronti, alla fine va assunta la responsabilità di scegliere: ascoltiamo tutti, ma se c’è una infrastruttura prioritaria per il Paese quella infrastruttura va fatta. Fondamentale è anche il principio del “silenzio assenso” per abbreviare i tempi. Sono stupito di quanto asserito dall’Anac (associazione nazionale anticorruzione), secondo la quale se si semplifica troppo si aiuta la corruzione: è vero l’esatto contrario”.
Il commento del Governatore Attilio Fontana
*il cruscotto è il progetto di Assologistica per la sostenibilità sociale del settore
“L’attivazione del cruscotto* sarà uno dei primi punti all’ordine del giorno della nostra agenda. Ci impegneremo inoltre affinché ci sia una migliore regolamentazione per lo sviluppo della logistica”.
Ma veniamo all’assegnazione dei premi.
Il logistico dell’anno 2022
PREMI PERSONALI
Cavaliere del Lavoro Dott. Piero Carlo Bonzano
Per il fondamentale impegno nel favorire lo sviluppo della Logistica integrata
Andrea Condotta
Per il significativo impegno nel favorire relazioni con istituzioni, operatori e stakeholder internazionali
On. Nazario Pagano
Per aver favorito l’inserimento del Contratto di Logistica nel Codice civile
PREMI AZIENDALI
SEZIONE FORMAZIONE
BASF ITALIA: Progetto “Coffee & training”
KUEHNE+NAGEL: Per l’approccio innovativo alla formazione aziendale, che pone leadership e sviluppo come elementi critici di successo per tutti i collaboratori
LOGISTICA UNO EUROPE: Progetto “The Logistic Challenge”
OVERY: Innovazione nella formazione in ambito doganale
SEZIONE ITC/DIGITALIZZAZIONE
BCUBE: Progetto SHAPE INTELLIGENCE
INTERGROUP: Progetto “CRM Dynamics 365 Sales”
GEODIS: “Goods to Man Picking Project”
CEVA LOGISTICS ITALY: Progetto “Gulliver Travels to CEVA”
DHL SUPPLY CHAIN ITALIA: Progetto “Carbon Neutral Building”
DKV MOBILITY: Per le soluzioni “DKV Card +Charge e DKV Card +Charge versione CLIMATE”
FERCAM: Progetto “Sostenibilità 360°”
GRUBER LOGISTICS: Per la creazione di una visione olistica del tema sostenibilità
SAFIM LOGISTICS GROUP: Progetto “NEAR MISS: IL MANCATO INCIDENTE CHE TI SALVA LA VITA”
SEZIONE SOSTENIBIITA’/ECONOMIA CIRCOLARE
KONTRACTOR BY KOPRON
SIMPOOL: Progetto “PALLET G0”
SEZIONE SOSTENIBILITA’/TRASPORTI
LONATO, SANPELLEGRINO e MERCITALIA RAIL: Progetto GREEN ALPS
LPR: Progetto bilanciamento flussi sud-nord
SEZIONE COMUNICAZIONE
DACHSER ITALY FOOD LOGISTICS: Progetto “Employer branding”
GXO: Per la realizzazione di un tool di comunicazione interno
MANHANDWORK: Innovazione in ambito comunicazione e formazione
SEZIONE RICERCA & SVILUPPO
MITSAFETRANS: Progetto MITRETAIL
S.A.P.I.R. PORTO INTERMODALE RAVENNA: Per l’applicazione digitale HyperDroid per i preposti della sicurezza
SEZIONE RICERCA & SVILUPPO – IMMOBILIARE
UNIVERSITA’ CATTANEO LIUC: Progetto “Green Warehousing: sistema di rating VA.LO.RE. per la sostenibilità nei magazzini”
WORLD CAPITAL GROUP: Progetto “E-commerce Urbano – La logistica di quartiere”
SEZIONE ECONOMIA CIRCOLARE
NOLPAL e MUTTI: Progetto “Hub del pomodoro”
Per i dettagli su tutti i progetti vincitori consulta il sito Assologistica.
[Fonte foto: euromerci.it]