Comes propone la serie XC di Hangcha per la movimentazione senza tempi morti. Questi carrelli elevatori nascono infatti già dotati di batteria al litio (richiedibile sulle altre serie) ideale per sostenere lavori su più turni

Nei periodi di picco di lavoro, o anche semplicemente per rendere più efficienti le attività, la movimentazione delle merci su più turni è un valore aggiunto nei magazzini e nelle logistiche.

Una delle principali criticità al lavoro su più turni, utilizzando carrelli elevatori con le batterie tradizionali, è rappresentata dalla gestione delle ricariche. Un problema che può avere 2 soluzioni: una dispendiosa in termini di tempo e una dispendiosa in termini economici.

La prima, dispendiosa in termini di tempo, è semplicemente attendere i tempi di ricarica delle batterie tradizionali. La seconda è dotarsi di pacchi batteria supplementari per rendere le macchine subito operative. Entrambe le soluzioni prevedono anche la necessità di predisporre gli spazi adeguati per la ricarica dei carrelli, secondo le normative.

Con l’avvento delle batterie agli ioni di litio (LFP Litio-Ferro-Fosfato), gli operatori della movimentazione hanno trovato una soluzione decisamente più efficiente per la gestione della movimentazione su più turni.

I carrelli elevatori con queste batterie infatti, oltre a ricaricarsi completamente in 2 ore, reggono anche le ricariche intermedie (ad esempio durante la pausa pranzo) senza rischiare che la batteria si danneggi.

Tutto ciò permette di diminuire i tempi di attesa e le emissioni, avere un risparmio economico e migliorare l’operatività.

Con la batteria agli ioni di litio, inoltre, la manutenzione è praticamente assente.

Il consiglio di Comes: la serie XC di Hangcha

Comes, azienda della provincia di Mantova che opera nel settore della vendita e del noleggio di carrelli elevatori e distributore per l’Italia del marchio Hangcha, alle aziende che lavorano su più turni, consiglia il carrello elevatore elettrico Hangcha a 4 ruote, serie XC.

Con una portata da 20 a 35 quintali, è dotato di batteria al litio, che lo rende un’eccellente soluzione per la movimentazione su più turni.

La tecnologia agli ioni di litio installata su questo carrello, innovativa e affidabile, è nata dalla collaborazione tra Hangcha e CATL, uno dei principali produttori mondiali nel settore. In particolare, quella sviluppata da CATL per Hangcha è unica al mondo.

L’XC ha inoltre tutti i comfort che servono all’operatore per lavorare in un ambiente comodo, sicuro ed ergonomico.

Il design dei carrelli della serie XC, abbinato alla batteria al litio, garantisce all’operatore uno spazio operativo più largo del 50% rispetto ai tradizionali carrelli elettrici.

Tra le sue caratteristiche e funzionalità troviamo:

  • Display a Led con possibilità per l’operatore di accedere in maniera rapida e semplice alle funzioni del carrello (ore di lavoro, stato di carica della batteria, funzioni di autodiagnosi ecc.)
  • Posto di guida e leve comandi realizzate per garantire massimo comfort e
  • visibilità migliorata del 15% grazie al montante completamente riprogettato
  • Sistema Fingertip (opzionale) installato sul bracciolo, che consiste in mini-leve e valvole proporzionali per la gestione delle funzioni idrauliche con rapidità e precisione
  • Sistema a recupero di energia durante la frenata e il rallentamento del carrello, i cambi di direzione e la guida in leggera discesa
  • Assale posteriore con sospensione flessibile e sensore induttivo per la decelerazione automatica in curva
  • Controllo elettronico Inmotion integrato ad alta frequenza in AC per il controllo della trazione e del sollevamento con sistema CAN BUS
  • Motore di trazione in AC e motore pompa in AC ad alta efficienza esenti da manutenzione
  • Cofano e sportelli completamente sigillati (IPX4) che proteggono tutti i componenti interni dalla polvere e dall’acqua, allungando la vita operativa del carrello

Sicurezza

Quando l’operatore non si trova a bordo, oltre a segnalare al carrellista le situazioni di criticità, il sistema OPS blocca tutte le funzioni del carrello, garantendo così la massima sicurezza. Già dotato di sistema di discesa soft, sul carrello può essere installato anche il sistema Lift Buffering per proteggere la merce e la pavimentazione da eventuali cadute. Inoltre, il freno a mano può essere dotato di un allarme che avvisa l’operatore, ricordandogli di azionarlo prima di scendere.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

I transpallet

Oltre al nuovo carrello elevatore della serie XC, sono stati lanciati anche i nuovi transpallet da 15 a 20 quintali di portata con batteria agli ioni di litio:

  • Serie SL: semplice, efficiente, affidabile e facile da usare

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

  • Serie A Mini Walkie: una nuova generazione di prodotti per la movimentazione di tutti i carichi in magazzino e nelle grandi logistiche

SCARICA LA SCHEDA TECNICA