tamarri telecamera

Il settore delle telecamere di sicurezza, trascinato dal mondo automotive, ha avuto in questi ultimi anni una evoluzione tecnologica di altissimo livello, sempre più attenta ed esigente, in ottica di sicurezza.

Costanti investimenti per l’implementazione di nuove tecnologie e utilizzo di componentistica dedicata, sempre più all’avanguardia, hanno consentito al settore di raggiungere livelli di affidabilità e precisione elevatissimi.

Il costo contenuto, unito alle svariate combinazioni di telecamere, display e tecnologie ad essi applicati, hanno consentito a questi sistemi di trovare largo impiego anche nel settore logistico.

Tamarri spazia infatti dai più semplici ed economici kit ad alta visibilità cablati a quelli Wireless fino alle telecamere per forche e sistemi laser di puntamento pallet.
Ultima nata, è la telecamera con tecnologia ODM e intelligenza artificiale che riconosce un pedone nel suo campo di azione attivando l’alert acustico all’operatore e un relè per gestioni parallele. 

SS888 Kit telecamera ad alta visibilità, cablata

  • Telecamera a tecnologia infrarossi 120° di copertura
  • Monitor 7” a colori
  • Prolunga cavo video

SS887 Kit telecamera ad alta visibilità, Wireless

  • Telecamera 600 TVL Wireless IP69K 120° di copertura
  • Monitor Wireless 7” HD a colori IP68K
  • Power bank

SS892 Kit telecamera ad alta visibilità, con riconoscimento pedone

  • Telecamera a infrarossi ODM in deep Learning con copertura 120°
  • Monitor 7” HD a colori IP68K
  • Avvisatore acustico
  • Scheda relè
  • Kit cablaggio

Per ottimizzare l’operatività quotidiana della logistica, Tamarri ha pensato ad altri due prodotti utilissimi: il kit telecamera per forche wireless e il kit laser guida per le forche.

SS905 Kit telecamera per forche Wireless

  • Telecamera per forche wireless 2,4 GHz IP69K WP
  • Monitor Wireless 7” HD a colori IP68K
  • Power bank

FA10402 Kit laser guida forche

  • Dispositivo laser
  • Kit fissaggio e cablaggio
  • Telecomando accensione
  • Power bank magnetico

E’ opportuno ricordare che tutti i sistemi della gamma STS non sono da considerarsi in nessun modo sistemi di sicurezza né ausili alla guida automatica. Sono classificati ausili alla sicurezza, rappresentano cioè un valido aiuto alla guida per l’operatore, che rimane l’unico responsabile delle attività svolte sul mezzo.