Quello degli immobili logistici è un mercato molto interessante nel nostro Paese, infatti l’investimento in immobiliare logistico, in Italia, nei primi 6 mesi del 2022, ha raggiunto quota 1,8 miliardi di euro:
+147% rispetto allo stesso periodo del 2021
+290% rispetto alla media degli ultimi 5 anni
Sono dati forniti da Savills, agenzia immobiliare internazionale che offre servizi specialistici nel settore immobiliare e si occupa anche del comparto degli immobili logistici.
Nel nord Italia la maggior parte degli affari (85% dei volumi): Verona al primo posto (31% dei volumi), seguita da Milano, Bologna e Novara.
Il 97% dei capitali movimentati per Immobili logistici è straniero e rappresentato perlopiù da operatori istituzionali.
Il 40% delle operazioni effettuate era di valore inferiore ai 50 milioni di (28 su 38).
Il 42% degli investimenti è rappresentato invece da 5 grosse operazioni del valore di oltre 100 milioni di euro.
Locazioni di immobili logistici
1,5 milioni di metri quadrati in locazione: +13% rispetto al 2021 e +59% sulla media degli ultimi 5 anni.
88 le operazioni totali:
- 32 relative a immobili di superficie inferiore ai 10mila metri quadrati
- 4 relative a magazzini di oltre 50mila metri quadrati
Metà dello spazio è andato a operatori 3Pl.
I settori più attivi sono stati retailer, e-commerce, corrieri, farmaceutico e grocery.
Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle operazioni, è sempre il nord lo scenario protagonista:
- Pavia – Piacenza 27%
- Milano 17%
- Roma 14%
- Aree emergenti: Bergamo, Brescia e Tortona
Dietro a questi numeri ci sono nuovi progetti e nuove iniziative.
Entro la fine del 2023 sono attesi oltre 1,7 milioni di metri quadrati di nuovi sviluppi, corrispondenti a 39 progetti.
I territori interessati: Lombardia (con il 38% del totale), seguita da Emilia-Romagna, Piemonte, Lazio e Veneto.
La maggior parte dei progetti (72%) ha natura speculativa.
Con questi numeri cresce anche il costo degli affitti. Milano e Roma si attestano sui 59 euro/metro quadro, seguite da Verona (51 euro/mq), Piacenza (49 euro/mq), Novara (46 euro/mq) e Torino (46 euro/mq).
Questi numeri raccontano un settore dinamico e in continua evoluzione. Basti pensare al fatto che è uno dei comparti con più ricerche di personale aperte.
Per conoscere meglio il settore della logistica, leggi anche: