Quanto influisce la visibilità dell’operatore sulla sicurezza delle operazioni di pulizia dei pavimenti nel settore logistico?

La massima sicurezza nel luogo di lavoro è la priorità che ogni azienda deve porsi, prima di tutto nei confronti dei propri dipendenti.

La sicurezza è una condizione che si ottiene con scelte ben precise, procedure e azioni pratiche, ponendo attenzione a tutte le fasi del lavoro.
Ad esempio, quando un operatore è alla conduzione di un mezzo, qualunque esso sia, la visibilità è uno dei fattori principali sui quali si basa la sicurezza del veicolo e, con esso, dell’attività, del conducente e dell’ambiente circostante.

Le operazioni di cleaning non fanno eccezione, soprattutto nel caso in cui parliamo di pulizia dei pavimenti nel settore logistico, un’attività che si svolge utilizzando macchine lavapavimenti, in ambienti caratterizzati da una certa complessità, con corridoi, merci e scaffalature, dove spesso circolano altri mezzi per la movimentazione e pedoni al lavoro.

Le motoscope e le lavapavimenti fanno parte di quei mezzi che vengono utilizzati in logistiche, stabilimenti, magazzini, parcheggi. Spesse volte sono all’opera assieme ad altri mezzi come i carrelli elevatori che, per ragioni di produzione, sono costretti a viaggiare a velocità sostenute e in condizioni di scarsa visibilità da parte degli operatori.

Posto di guida posteriore vs anteriore

Alcuni produttori di macchine per la pulizia ancora offrono al mercato delle motoscope con il posto di guida posteriore, costringendo l’operatore a lavorare in condizioni di poca visibilità in luoghi affollati di mezzi e persone (in angoli, incroci, eccetera…).

Vista la complessità degli ambienti logistici e, per consentire il proseguimento delle normali attività anche durante le operazioni di cleaning, RCM ha sempre tenuto in grande considerazione il fattore sicurezza e, dall’inizio del 1977, progetta le lavapavimenti e le motoscope con l’operatore a bordo “seduto davanti a tutto”. Grazie a questo tipo di progettazione, l’operatore si trova nelle migliori condizioni di visibilità e sicurezza nei luoghi in cui opera, dove circolano contemporaneamente altri mezzi come carrelli elevatori, autocarri, persone, pallet e merce anche fragile (come vetro e ceramiche…).

Visibilità totale per gli operatori seduti “davanti a tutto” sulle motoscope/lavapavimenti RCM

Per maggiori informazioni: +39 059 515324 | www.rcm.it