Nel mese di maggio, come sempre, TCE Magazine ha dato voce a molti operatori del settore della movimentazione. Storie aziendali, resoconti dalle fiere (finalmente ripartite in presenza alla grande), approfondimenti sul particolare momento di mercato che stiamo vivendo, presentazioni di nuove tecnologie e molto altro…
Tra tutti questi articoli ve ne riproponiamo 3 che, nel corso del mese, hanno destato particolare interesse.
Il primo è di Mitsubishi Italia che sottolinea l’importanza della formazione sul lavoro. Investire sulla formazione è sempre un impegno che offre un ritorno importante alle aziende, sotto forma di produttività e performance.
Lo sa bene Mitsubishi Italia che ha deciso di offrire a tutti i suoi dealer l’opportunità di formare i propri tecnici. Ce ne ha parlato Stefano Ortolan, Responsabile Service per l’Italia.
Mitsubishi Italia, Ortolan: “La formazione è un valore aggiunto”
Nel secondo articolo troviamo il racconto della storia di Ghetti 3 che ci conduce in un viaggio negli ultimi 50 anni della storia di tutto il comparto. In 50 anni il mercato è cambiato, un cambiamento che l’Azienda ha saputo seguire e spesso anticipare, per essere sempre il punto di riferimento per le risposte alle evoluzioni del settore.
E, se un tempo la risposta che il mercato voleva era una macchina efficiente, oggi invece è più spesso un sistema, un servizio: una soluzione affidabile, fatta di tanti tasselli che Ghetti 3 ci ha raccontato.
Ghetti 3, attuali da 50 anni con consulenza e soluzioni su misura
Nel terzo articolo si parla invece di svolte, novità e nuovi inizi. A parlarcene è Manuel Camarotto, Direttore Commerciale Hi-Tech Car, che quest’anno è diventata dealer Linde.