Prodotti innovativi, che contribuiscono in maniera significativa alla razionalizzazione dei processi logistici, alla sicurezza, alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione della produzione nella logistica interna delle imprese.
Il LogiMAT di Stoccarda non tradisce le attese, aprendo la sua edizione 2022 con l’eccellenza e quindi con la cerimonia di premiazione dei prodotti che nel settore si sono distinti grazie alle loro caratteristiche innovative.
I premi “Miglior prodotto dell’anno” sono stati suddivisi in tre diverse categorie:
- Software, Comunicazione, IT
- Tecnologia di commissionamento, trasporto, sollevamento, stoccaggio
- Tecnologia di identificazione, imballaggio e carico, messa in sicurezza del carico
I riconoscimenti sono stati consegnati agli orgogliosi vincitori:
- Active Shuttle di Bosch (categoria Order Picking, Conveying, Lifting, and Storing Technology), il sistema di trasporto autonomo che sta già facendo il suo ingresso nella fabbrica del futuro: viene implementato rapidamente senza adattare l’infrastruttura di fabbrica esistente. Intuitivo, completamente connesso e sicuro, l’ActiveShuttle automatizza e standardizza il flusso interno di materiali e merci.
- SYNAOS GmbH con il SYNA.OS Logistics, (categoria Software, Communications, IT) il software che sta trasformando l’intralogistica, utilizzando l’intelligenza artificiale e la tecnologia cloud all’avanguardia per trasformare in realtà la nuova rivoluzione industriale. L’esclusivo sistema operativo software SYNA.OS LOGISTICS sincronizza veicoli, carrelli elevatori e robot mobili in base ai loro dati in tempo reale, sfruttando la loro stessa complessità come vantaggio.
- SICK Vertriebs-GmbH (categoria Tecnologia di Imballaggio e Carico, Fissaggio del Carico) per il suo sistema di classificazione dei pallet PACS basato sul deep learning.
I vincitori sono stati scelti da una giuria indipendente, composta da rappresentanti dell’industria, della ricerca e dei media, che ha valutato attentamente le soluzioni proposte, attribuendo il premio più ambito nel settore dell’intralogistica.