ASSODIMI e UNACEA insieme per parlare di SOSTENIBILITÀ: come renderla reale nel comparto delle costruzioni, tramite servizi e tecnologie

Venerdì 1 luglio si terrà un evento imperdibile per tutti i noleggiatori: il primo convegno congiunto di Assodimi e Unacea.

Pianeta Macchine 2022

Tecnologie e Servizi per la Sostenibilità
Venerdì 1 luglio, Superstudio Maxi (Milano)

ASSODIMI – Associazione dei distributori e noleggiatori di beni strumentali
UNACEA – Unione italiana macchine per costruzioni

Due associazioni che rappresentano 2 categorie oggi centrali, si riuniscono per parlare di SOSTENIBILITÀ: come renderla reale, nel comparto più solido di tutti, quello delle costruzioni, tramite servizi e tecnologie.

La sostenibilità è un tema trasversale, un valore che guida la modalità operativa delle aziende. Ecco perché, parlare di sostenibilità, consente di fare un discorso ampio: dalle strategie alle azioni concrete.

Obiettivo dell’evento è quello di riunire i principali attori del settore per discutere del ruolo delle macchine, dei servizi e delle tecnologie strumentali nel nuovo paradigma della sostenibilità e dell’economia circolare.

Macchine elettriche: mito da sfatare o innovazione futuristica?

L’elettrico è uno dei temi affrontati sul palco di Pianeta Macchine con lo speech di Walter Vinciotti, Amministratore Delegato di Privè.

Vinciotti, ingegnere meccanico esperto, proverà a rispondere alla domanda: Macchine elettriche: mito da sfatare o innovazione futuristica? Tra spinte entusiastiche e residue diffidenze, racconterà lo stato dell’arte dell’elettrificazione nel settore delle macchine, stimolando il dibattito sui pro e i contro.

Pianeta Macchine 2022 con il patrocinio INAIL

La sicurezza sul lavoro è oggi quanto mai un argomento cruciale e non può mancare ad un evento come Pianeta Macchine che, infatti, ha ricevuto il patrocinio da parte di INAIL.

Le macchine di ultima generazione, anche e soprattutto grazie all’innovazione tecnologica e digitale, incorporano sistemi di sicurezza avanzati, autonomi e con capacità di apprendimento.

Come aumentare la sicurezza nell’utilizzo delle macchine?

  • Ricerca e innovazione nella costruzione delle macchine
  • Manutenzione
  • Illustrazione di utilizzo da parte delle aziende di noleggio
  • Applicazione delle corrette tali procedure da parte delle imprese

INAIL ha riconosciuto il ruolo di noleggiatori, distributori, importatori e produttori in tema sicurezza ed il suo patrocinio rappresenta un importante valore aggiunto per Pianeta Macchine 2022.

Contesto economico italiano e internazionale

A Pianeta Macchina ci sarà spazio anche per un focus, in compagnia del giornalista Sebastiano Barisoni.

Subito dopo pranzo Barisoni terrà uno speech nel quale illustrerà il contesto economico italiano e internazionale, focalizzando l’attenzione sulla qualità del servizio come elemento distintivo nel mercato attuale.

In una fase di continuo cambiamento chi meglio del conduttore di Focus Economia, programma di Radio24 di cui è vice direttore, per spiegarne le dinamiche?

Per spiegare il mercato in ottica del noleggio, durante il suo intervento intervisterà un’importante protagonista del mondo del noleggio europeo.

Come si svolge Pianeta Macchine e come partecipare

Pianeta Macchine ospiterà, oltre al convegno, uno spazio espositivo dedicato alle macchine e ai servizi dei partner.

La sera del 30 giugno ci sarà una cena di gala per festeggiare il trentennale di Assodimi. Seguirà, il primo luglio, il convegno su sostenibilità, economia, innovazione e professionalità.

Modalità di partecipazione

Soci e non soci di Assodimi e Unacea potranno prendere parte ai lavori di PianetaMacchine 2022 il congresso congiunto dei noleggiatori, distributori, produttori e importatori di beni strumentali.

  • Giovedi 30 Giugno dalle ore 18:30 cena di gala con il festeggiamento per il trentennale di Assodimi
    [Iscrizione Obbligatoria a pagamento]
  • Venerdi 01 Luglio dalle ore 09:30 apertura evento
    [Iscrizione Obbligatoria, una persona gratuita per azienda]

Per saperne di più: assodimi.it/registrazione_congresso