Oggi, 26 maggio, siamo a Bologna, al Savoia Regency Hotel, per partecipare a IPAF ANCH’IO, l’evento dell’International Powered Access Federation dedicato al mondo della sicurezza nel sollevamento.
Filo conduttore dell’evento il concetto che, la sicurezza sul lavoro e nel mondo del sollevamento, è prima di tutto un’assunzione di responsabilità.
Programma della giornata
Ore 10.00 – 13.00
Seminario di Sviluppo Professionale IPAF (PDS)
Il Seminario di Sviluppo Professionale (PDS) per istruttori dei centri di formazione.
Ore 13.00 – 14.00
Pranzo per istruttori IPAF e sponsor
Ore 14.00 – 15.00
Registrazione partecipanti e apertura Area espositiva interna & esterna/Networking
Ore 15.00
Chiusura Area espositiva
Apertura Convegno “Manutenzione, consapevolezza, coinvolgimento e azione“
Saluti e ringraziamenti di Maurizio Quaranta (IPAF)
Manutenzione:
15.10 HAI FATTO MANUTENZIONE? SICURO? di Giovanni Zaccaria (Haulotte)
15.20 LA FORTUNA NON È UN DISPOSITIVO DI SICUREZZA di Elena Bircolotti (Genie)
1° slot #showmysafety sdegno
Consapevolezza:
15.45 PIANIFICARE LA SICUREZZA CON LE LISTE DI CONTROLLO di Paolo Vismara (Camillo Vismara)
15.55 USATO SICURO VS. VISTO E PIACIUTO di Matteo Bertiato (Nolves)
Ore 16.10 -16.30 Coffee break in Area Networking
2° slot #showmysafety
Coinvolgimento:
16.45 BANCA DATI INCIDENTI IPAF, il primo passo verso il coinvolgimento di Maurizio Quaranta (IPAF)
16.55 DALLA PATENTE ALLA GUIDA SICURA: Regole e consapevolezza nella lotteria dei near-miss di Piero Palmieri (GSR)
3° slot #showmysafety
Azione:
17.20 RADIOGRAFIA DI UN INCIDENTE di Lorenzo Perino (LEXT – IPAF)
17.30 INFLUENZARE LE BUONE PRASSI DI SICUREZZA CON LE AZIONI DI MARKETING di Sara Bassetti e Alessandra Mainini (CTE)
Ore 17.50-18.30
Talk Show con Pier Angelo Cantù (RENTAL BLOG – IPAF)
Ore 18.30
Chiusura con Romina Vanzi e Maurizio Quaranta (IPAF)
Ore 18.40
Spettacolo Musicale
Ore 19.00
Aperitivo in Area Networking
Ore 20.00
Cena a bordo piscina
Ore 23.00
Chiusura di IPAF ANCH’IO 2022
I temi chiave dell’evento:
Manutenzione
Manutenzione: una delle principali cause degli incidenti è proprio un inadeguato e superficiale controllo tecnico delle macchine in circolazione.
Consapevolezza
Consapevolezza: la necessaria presa di coscienza del proprio ruolo nel settore, che conduce a un comportamento più proattivo.
Coinvolgimento
Coinvolgimento: il sentirsi chiamati con altri soggetti a rafforzare questo impegno con una partecipazione impegnata e responsabile, informarsi sulle cause degli incidenti e sui correttivi, farsi domande senza sosta e cercare di correggere le proprie condotte e quelle altrui.
Azione
Azione: la capacità di produrre effetti virtuosi attraverso condotte e pratiche esemplari che diventano testimonianza quotidiana e fonte di ispirazione.
#showmysafety
Una delle novità di questa seconda edizione è costituita da #showmysafety, uno spazio destinato a rapide presentazioni (3 minuti ciascuna) in cui le aziende presentano le proprie soluzioni studiate per incrementare la sicurezza nel nostro comparto.
Per informazioni:
[email protected]
[email protected]
http://em.ipaf.org/web/anchio