Tutti i marchi che hanno scelto ISC come distributore italiano, saranno presenti a InterClean 2022, che si terrà ad Amsterdam dal 10 al 13 maggio.
Tennant, SoftBank, LionsBot, Victory, Orbot, Rosemor, Baudoin, Sibilia, i-team esporranno in Olanda i propri prodotti dedicati al mondo del pulito e la presenza di ISC Group fra gli stand non potrà che arricchire gli incontri in fiera.

La cobotica che sarà il tema centrale di questa edizione, infatti, renderà ISC protagonista ancora una volta. L’azienda torinese ha infatti studiato e selezionato per l’Italia le migliori soluzioni globali per la pulizia autonoma dei pavimenti.

Da sempre impegnata nel reperire soluzioni puntuali per ogni esigenza specifica, ISC ha infatti introdotto nella gamma diverse proposte cobotiche, potenziando le opportunità di avviare una transizione tecnologica rapida e non traumatica.

Un tema caro all’azienda che, come ricorda anche il CEO di ISC, Stefano Grosso, sarà centrale nell’incontro di mercoledì 11 maggio a cui prenderà parte come founder member di Facility Data Standard.
FDS, appunto, è l’associazione internazionale senza scopo di lucro di cui fanno parte molti stakeholder del mondo del cleaning e del facility management il cui obiettivo punta sulla realizzazione di un linguaggio condiviso, uno standard aperto e globale, per connettere diversi device IoT di uno smart building ad un unico gestionale.

L’appuntamento “Il valore di un ecosistema smart nella distribuzione e assistenza di macchine per la pulizia” fissato per le ore 14,00, farà il punto sull’importanza di avere un ecosistema smart capace di connettere le macchine e ottimizzare l’operatività.

Una nuova partnership strategica per ISC 

InterClean sarà anche l’occasione in cui verrà ufficializzata un’altra importante partnership di ISC: quella di SoftBank Robotics EMEA.

SoftBank Robotics EMEA è infatti uno dei principali produttori di robot al mondo. In base all’accordo, ISC distribuirà Whiz, il primo aspirapolvere cobotico industriale in Europa, ai suoi clienti di facility management (FM) e cleaning contractor.

Whiz, l’aspirapolvere autonomo, ottimizza le prestazioni e l’efficienza nei team di pulizia, facilitando l’erogazione del servizio e liberando gli operatori dalle attività faticose e ripetitive per concentrarsi su altre a maggiore valore aggiunto.

Implementando Whiz nelle loro operazioni di pulizia, ISC può aiutare i propri clienti a migliorare significativamente le prestazioni di pulizia e promuovere l’efficienza, innovando i propri processi, in modo particolare nel momento in cui la pandemia da Covid-19 non è ancora finita, ma tutte le attività stanno tornando a ritmi regolari.

Stefano Grosso, CEO di ISC, ha dichiarato: “Whiz è un prodotto estremamente interessante che sappiamo farà una grande differenza per le imprese. È pratico per gli operatori che hanno sempre più attività da svolgere, ma è anche finanziariamente sostenibile per le aziende che hanno bisogno di aumentare i margini troppo pressati. Con Whiz possiamo ampliare la nostra offerta di cobot per la pulizia, perché rappresenta una novità per il mercato italiano. Questo è il futuro!