Il Competence Logistica della fiera A&T, svoltasi a Torino dal 6 all’8 aprile, ha ospitato un interessante workshop durante il quale Stefano Zaccaria, Marketing Director di Toyota Material Handling Italia e Cosimo Barberi Co-Fownder e Chairman di Purilian, hanno presentato il sound design dei veicoli a guida autonoma.

Durante l’intervento è stato illustrato il programma di Well-being Revolution di Toyota Engeenering & Consulting, business unit di Toyota Materl Handling Italia che guarda al futuro del design degli spazi di lavoro rivoluzionando il concetto di benessere e sicurezza nel settore della movimentazione e dell’automazione, partendo dal suono.

Abbiamo voluto dare vita a un tavolo di lavoro che unisce la musica, il sound design, la programmazione software audio e l’intelligenza artificiale – ha dichiarato Stefano Zaccaria -. Con questo progetto vogliamo guardare al futuro degli spazi in cui si produce, si immagazzina e si vende. Spazi in cui la multisensorialità garantisce un’esperienza diffusa che mette l’uomo al centro in sicurezza ed in stato di benessere“.

Nella progettazione e gestione degli spazi, secondo Zaccaria, infatti, è necessario un approccio multisensoriale in cui si affianchino concetti di funzionalità, accessibilità, fruibilità ed usabilità a sicurezza, comfort e ricerca del benessere.
Perché un ambiente multisensoriale comporta numerosi vantaggi in termini di attenzione, concentrazione, creatività, sviluppo cognitivo, riducendo i livelli di stress.

I veicoli a guida automatica sono macchine affascinanti in grado di ‘vivere’ e operare negli stessi spazi delle persone. Noi di Purilian, insieme a Toyota Material Handling Italia – ha sottolineato Cosimo Barberi -, ci siamo interrogati sul come renderli più integrati al nostro mondo facendo si che gli ambienti di lavoro siano sempre più sicuri e piacevoli. Il suono ha infatti un’importanza strategica: permette di percepire pericoli e minace prima ancora che siano visibili”.

Un progetto interessante che trova applicazione all’interno degli ambienti di lavoro, con lo scopo di renderli sempre più sicuri e più piacevoli.