I più letti del mese- marzo 2022

Marzo si è concluso da poco e su TCE Magazine sono stati trentun giorni all’insegna dello sviluppo e del progresso.

Lo sanno bene i tre nuovi protagonisti nella rubrica che raccoglie gli articoli che vi sono maggiormente piaciuti mese per mese.
Nel dettaglio, a marzo i vostri preferiti sono stati: Jungheinrich e l’apertura del suo secondo stabilimento di carrelli ricondizionati su scala industriale, VEMAC ed i segreti della loro crescita ed infine Innolift Italia con il transpallet che sale e scende autonomamente da camion e furgoni.

Chi non si tira indietro davanti ad una sfida è Jungheinrich che a Ploiești, in Romania ha aperto il secondo stabilimento di ricondizionamento su scala industriale di carrelli usati: si tratta della prima impresa a farlo.
In un momento in cui la tendenza generale verso la sostenibilità si riflette nell’aumento della domanda Jungheinrich coglie nel segno.

Jungheinrich apre il secondo stabilimento di carrelli ricondizionati su scala industriale

Il ruolo rilevante che VEMAC è stata capace di ritagliarsi nello scenario del cleaning ha catturato la vostra attenzione.
La società campana ha svelato alcuni degli ingredienti del suo successo a TCE Magazine, come: investire in risorse giovani, leggere il mercato individuando il modo corretto di rispondere alle esigenze più attuali, la cura della propria sede e la ricerca di nuovi mercati.

Il segreto dietro alla crescita di VEMAC, il cleaning vincente della Campania

 

Soluzioni alternative volte al progresso anche per quanto riguarda Innolift Italia: addio al mal di schiena grazie al loro transpallet che sale e scende autonomamente.
Un sistema che rende l’attività di carico e scarico più sicura, veloce e ottimizza lo spazio nel furgone.

Addio mal di schiena: per il carico/scarico dei furgoni c’è il transpallet che fa da sé