I robot per la pulizia di LionsBot sono pronti a conquistare il mercato italiano!
Vincitori dell’Interclean Innovation Award 2020 per le loro performance di pulizia e la loro personalità, i neonati della robotica puntano in alto.

LionsBot, azienda di Singapore che ha sviluppato una rivoluzionaria tecnologia per la pulizia autonoma dei pavimenti consentirà agli operatori di gestire, attraverso un’app intuitiva, uno o più robot contemporaneamente.
L’accattivante forma umanoide del robot e la sua capacità di relazionarsi con le persone che si muovono intorno a lui, saranno capaci di rendere l’esperienza di pulizia dei pavimenti un momento unico sia per chi vive all’interno degli spazi che per l’operatore.

LeoScrub e LeoMop

LeoScrub e LeoMop sono due macchine in grado di rispondere a differenti esigenze del settore cleaning.
LeoScrub è una lavasciuga pavimenti con una pista di pulizia di 50 cm ed un tempo di ricarica di 2 ore per 5 di autonomia.
LeoMop invece automatizza il tradizionale lavaggio manuale con il mop, lavorando in autonomia fino a 10 ore.
Il vantaggio che condividono è la riduzione drastica di acqua utilizzata e di detergenti. Basti pensare che con soli 6 litri di soluzione per ora, si ha un risultato ottimale con LeoScrub e poco più di ½ litro all’ora con LeoMop.

Ecologici, innovativi, efficaci e simpatici: sono queste le caratteristiche che ci hanno conquistato” – dice Stefano Grosso, CEO di ISC, importatore esclusivo per l’Italia di LionsBot – “Si tratta di un approccio alla robotica che valorizza la relazione uomo macchina, sia per l’operatore che per chi usufruisce del servizio di pulizia. Le prime dimostrazioni ci stanno dando ragione: quando i LeoBot lavorano, tutti sono felici!

Entrambi i robot sono dotati di sensori che consentono una mappatura estremamente puntuale. Le diverse aree di lavoro, grazie a questa funzionalità possono essere impostate con setaggi di pulizia differenti.
È qui che scende in campo l’operatore che deve dare l’input al robot sul come e dove operare ed in caso di necessità, verrà avvertito da notifiche in real time.
I dati derivanti vengono poi resi immediatamente disponibili attraverso reportistiche dettagliate, sia sull’app che su un portale in cloud.
Il software di LionsBot può essere utilizzato con ogni LeoBot, rendendo la gestione della flotta oltre che rapida anche abbastanza intuitiva.

Efficacia, tecnologia e personalità aprono ai nuovi robot qualsiasi applicazione.
Ideali per centri commerciali o aeroporti, sono l’alleato migliore per gli ambienti in cui una pulizia continuativa è necessaria per garantire la salute e la sicurezza.
Non solo strutture sanitarie ma anche aziende che intendano abbracciare Industria 4.0 e farlo innovando i propri processi.

ISC, gli specialisti del pulito

ISC è l’azienda specializzata nel mondo delle macchine per la pulizia industriale, punto di riferimento nel mercato italiano per competenza e affidabilità.
Offre soluzioni personalizzate nell’ambito della pulizia professionale e garantisce un ampio parco macchine, nuove e usate garantite, in vendita o noleggio, oltre a formazione ed assistenza e manutenzione in loco e da remoto.

ISC seleziona a livello internazionale le migliori soluzioni per la pulizia e sanificazione degli ambienti: oggi è importatore in esclusiva per l’Italia di Tennant, Orbot, Victory e LionsBot.