EA Group sarà presente alla fiera MADE EXPO, a Milano dal 22 al 25 novembre, con tutte le sue soluzioni per una movimentazione efficiente nei magazzini delle aziende che si occupano di alluminio e serramenti

Complice la spinta alla riqualificazione energetica, è un momento florido per il comparto dell’alluminio e del serramento.

Una logistica efficiente, all’interno delle aziende di questo settore, è un ingrediente essenziale per approfittare del momento favorevole.

Per questo motivo EA Group sarà a MADE EXPO, a Milano dal 22 al 25 novembre la più importante fiera Italiana per la filiera delle costruzioni e dell’edilizia.
Esporrà tutte le sue soluzioni logistiche dedicate alla movimentazione dell’alluminio all’interno del padiglione 3, principalmente occupato dal settore del serramento, nella zona riservata alle macchine per la lavorazione dell’alluminio e del fine linea.

EA Group al MADE EXPO
padiglione 3 stand M19/N20
Milano 22/25 novembre

“Il settore del serramento è uno dei più coinvolti sul piano della riqualificazione energeticaspiegano da EA Group – quindi è proprio questo il momento ideale per aggiornare e razionalizzare i processi, in particolare nei magazzini”.

Le aziende del comparto serramenti e alluminio stanno assistendo ad un aumento della domanda. I forti incentivi stanno infatti spingendo sia i lavori edilizi e le ristrutturazioni, sia l’acquisto di beni strumentali.
Se a questa situazione di vivacità del mercato, aggiungiamo i rallentamenti in corso nelle consegne di materiale dall’estero, la chiave per soddisfare i clienti, senza subire i fattori elencati, è poter contare su un magazzino razionale, pronto, gestito in modo ottimale.

Il supporto di Euro Assistance, in questo processo di ottimizzazione, è proprio nell’offerta di soluzioni per la movimentazione di materiale lungo in corridoi stretti, mantenendo la flessibilità anche al di fuori della corsia.

Ma non finisce qui.

Le soluzioni di Euro Assistance Group soddisfano anche i requisiti previsti dall’Industria 4.0. Le macchine commercializzate da EA Group infatti sono dotate di un sistema di gestione della flotta aziendale, valido e affidabile, che dà anche accesso alle agevolazioni fiscali previste dal Piano Industria 4.0.

EA Group ha scelto Kiwitron come partner tecnologico per l’integrazione e l’interconnessione dei mezzi di movimentazione al sistema logistico della fabbrica.
I carrelli elevatori speciali e multidirezionali Hubtex, Combilift ed Aisle-Master dotati dei sistemi di Gestione Flotta di Kiwitron, acquisiscono i 7 requisiti di interconnessione e integrazione automatizzata richiesti dalla vigente normativa.

Ottimizzare e razionalizzare il magazzino con le soluzioni EA Group ha dunque un doppio vantaggio:

  1. Essere più performanti nella risposta alle richieste del mercato
  2. Avere un magazzino tecnologicamente avanzato ad un costo contenuto

Clicca per sapere quanto e come risparmiare con le soluzioni EA Group

E questo vale soprattutto per le realtà aziendali più piccole che, grazie agli incentivi, hanno ora la possibilità di fare un doppio balzo in avanti ed attrezzarsi alla stregua delle realtà più strutturate.
Dunque, è un momento particolarmente favorevole per chi vuole riorganizzare l’aspetto della logistica legato alla movimentazione all’interno dei magazzini” spiegano sempre da EA Group.

I vantaggi delle soluzioni proposte da Euro Assistance al comparto dell’alluminio e dei serramenti, rispondono a un’esigenza fondamentale: dotarsi di una movimentazione in grado di migliorare il valore intrinseco dei processi logistici e di aumentarne il livello tecnologico.

Le soluzioni Euro Assistance consentono infatti di ottenere plus significativi:

  • ottimizzazione dello spazio: più spazio utilizzato meglio
  • aumento di densità del materiale stoccabile nello stesso magazzino: più merce in magazzino, di più facile accesso
  • flussi di movimentazione più rapidi e sicuri
  • diminuzione dei danni sui materiali
  • mezzi dall’uso flessibile

EA Group, a MADE EXPO, farà toccare con mano al comparto tutte le sue soluzioni dedicate.

Sarà infatti presente con:

HUBTEX PHOENIX

Carrello elevatore multidirezionale (evoluzione della storica Serie Hubtex ESTL). Può lavorare sia all’interno che all’esterno ed è studiato per permettere l’ottimizzazione degli spazi di magazzino e la movimentazione di materiale lungo in corsie strette.

COMBILIFT CB “CUBO”

Carrello elevatore frontale multidirezionale adatto alla movimentazione di carichi misti (lunghi e pallettizzati) ed è particolarmente apprezzato per la sua flessibilità di utilizzo e compattezza. Disponibile in versione elettrica o diesel.

COMBILIFT C

Carrello elevatore laterale multidirezionale progettato per la movimentazione veloce e sicura di merce lunga in spazi e corsie strette. Robusto ed affidabile, garantisce i massimi livelli di prestazioni e durata ed è adatto sia per uso interno che esterno. Disponibile in versione elettrica o diesel.

COMBILIFT WR4

Primo transpallet a 4 vie con pantografo, studiato per massimizzare l’area di stoccaggio. Dotato di timone multi-posizione brevettato, in grado di svincolarsi dalla ruota motrice, che permette all’operatore di posizionarsi lateralmente durante le operazioni di prelievo e deposito.

Il supporto che Euro Assistance Group fornisce è anche multimediale.

L’azienda ha infatti realizzato anche dei contenuti video, dei tutorial a uso del cliente che, in maniera molto semplice, può capire quale soluzione è la più indicata per le sue esigenze:

Vedi qui la playlist delle Soluzioni per il comparto alluminio:

Vedi qui le soluzioni EA Group per l’industria 4.0