Business Italia – Stati Uniti

La Bolzoni passa in mano americana con un’OPA da 4,30 euro per azione

Acquistata per 53,4 milioni di euro, l’azienda italiana specializzata in carrelli elevatori diventa proprietà della Hyster-Yale Materials Handling, gruppo da 900 milioni di dollari di capitalizzazione

La Bolzoni S.p.A., azienda da oltre 70 anni specializzata nel settore dei carrelli elevatori, entra nel mirino della Hyster-Yale Materials Handling. La società statunitense, leader nel mercato mondiale di materiali Handling Equipment, ha già convinto i due maggiori soci, Penta e Tip, ad accettare l’offerta di oltre 110 milioni di euro.

L’innovazione è l’elemento che da sempre caratterizza tutta l’attività Bolzoni, società quotata a Piazza Affari da circa un decennio, attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e soluzioni per la movimentazione industriale. La divisione R&D, infatti, si occupa della ricerca di nuovi materiali e dello studio di soluzioni tecnologiche innovative. Nel mondo, Bolzoni opera in conformità alle normative nazionali ed internazionali di sicurezza, con l’obiettivo di garantire la salvaguardia dei propri dipendenti, degli interessi dei suoi clienti e dei terzi in genere.
L’impegno del Gruppo Bolzoni al continuo miglioramento della qualità, dalla progettazione al servizio postvendita, è attestato dalle certificazioni ottenute nel corso della propria attività. In Italia Bolzoni commercializza, con i brand Bolzoni Auramo e Meyer, una vasta gamma di attrezzature per la movimentazione industriale. Leader mondiale nel mercato dei prodotti installati come primo impianto (OEM), Bolzoni è inoltre fornitore approvato di tutti i principali costruttori di carrelli elevatori.

La Hyster-Yale Materials Handling, operando attraverso le sue controllate, progetta produce e vende una vasta linea di carrelli elevatori e ricambi, commercializzando a livello mondiale. La società è quotata al New York Stock Exchange. Mentre Hyster-Yale Materials Handling è diventata una società pubblica indipendente nel 2012, la Hyster-Yale Gruppo (filiale operativa di Hyster-Yale, in base al quale svolge la propria attività) ha costruito rapporti di collaborazione con clienti, fornitori, rivenditori e dipendenti da oltre 80 anni. Si impegna per l’innovazione nei propri prodotti e servizi, garantendo qualità ed efficienza, copertura globale e un’attenzione particolare al settore organizzativo. Il prezzo offerto da Hyster-Yale Materials Handling è di 4,30 euro per azione. Valutazione che implica un premio pari al 16% e al 21% sul prezzo ponderato per il volume scambiato delle azioni nei 6 e 12 mesi precedenti il 12 febbraio 2016. Nonostante a prima vista non sembri un premio generoso, visto che la società statunitense ha già opzionato il 62% del capitale in mano ai due maggiori soci, sarà comunque difficile sperare in un rilancio. L’offerta viene infatti definita amichevole. L’azionista di maggioranza Penta Holding lancia difatti l’OPA dopo aver ceduto al gruppo americano tutte le sue azioni per 53,4 milioni di euro. Ma la società Penta (socia al 50,4% della Bolzoni S.p.A.) non si è solo detta favorevole all’Offerta Pubblica di Acquisto; anche il fondo Tip di Giovanni Tamburi (il secondo maggior azionista con l’11,95%) ha dato il suo parere positivo all’OPA.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here