
È iniziata ieri, martedì 7 settembre, e proseguirà fino a giovedì 9 settembre, la 25esima edizione di ISSA Pulire, il salone dedicato al cleaning, primo evento fieristico che riunisce tutta la filiera dopo la pandemia.
RCM è presente con le sue tecnologie di punta per il cleaning. Ma non mancano le novità, messe a punto dall’Azienda per rispondere alle esigenze del mercato, anche alle più recenti, scaturite dalla necessità di rispettare standard di igiene e pulizia sempre più rigidi, per ambienti sicuri.
Visita RCM a ISSA Pulire
padiglione 4 stand E4 – F4
Allo stand RCM è possibile toccare con mano lavapavimenti, spazzatrici, macchine per la pulizia, per ogni spazio ed esigenza. Di seguito qualche esempio.
Pulizia in aree di medie dimensioni anche esterne: ATOM 3
La ATOM 3 è una spazzatrice, che RCM porta a ISSA Pulire, compatta, comoda e robusta. È ideale per la pulizia rapida in aree di medie dimensioni anche esterne. È elettrica e apprezzata perché, oltre ad essere efficiente, è comoda e facile da manovrare.
L’alleata dei lavori gravosi: la nuova MILLE PLUS
Altra spazzatrice presente in fiera è la nuova MILLE PLUS, macchina pensata per i lavori più gravosi. Pur rimanendo semplice da utilizzare, si presta per lavori impegnativi, come la pulizia di parcheggi, ad esempio.
La prima R MILLE fu realizzata oltre 10 anni fa, ebbe un immediato successo di vendita in tutta Europa in tutti i settori industriali, soprattutto quelli nei quali c’è la necessità di pulire grandi superfici ricoperte da molta polvere e/o residui di lavorazione.
Sulla nuova MILLE PLUS è stata mantenuta la tradizionale solidità e migliorata ancora nel controllo della polvere, nella capacità di carico del contenitore, nella maggiore rapidità di manutenzione e non per ultimo, migliorato il confort di guida per l’operatore.
Pulire bene, con discrezione e potenza: ICON
Tra le lavapavimenti RCM porta la sua ICON a ISSA Pulire. ICON è una macchina che rende bene nella pulizia delle superfici medio grandi, adatta anche per ambienti ingombri grazie alla sua agilità. È elettrica, silenziosa, con una grande autonomia e la capacità di contenere i consumi.
Pulire in spazi angusti in presenza di pubblico: BIT e BYTE
L’inconveniente di lavare i pavimenti è che restano bagnati e, se c’è transito di persone, potrebbe essere pericoloso. BIT e BYTE sono le lavasciuga pavimenti ideali: agili e compatte, sono perfetta per gli spazi più ristretti e lasciano il pavimento completamente asciutto. BIT per aree da 200 a 1000 metriquadrati, BYTE da 500 a 2000 metriquadrati.
Pulire e sanificare con l’ozono: BYTE II ECOSANITIZING
Per le esigenze di sanificazione professionale dei pavimenti, la risposta è il sistema ECOSANITIZING. A ISSA Pulire è possibile vedere il sistema in funzione sulla lavasciuga pavimenti BYTE II. ECOSANITIZING funziona con la tecnologia per la generazione e catalizzazione dell’ozono, abbatte oltre il 90% della carica batterica, elimina i costi di sanificazione, riduce i costi di detersione, rispetta l’ambiente.
Lavapavimenti a terra o a bordo? KILO
Per chi non sa scegliere tra la maneggevolezza ed il costo contenuto di una lavasciuga con operatore a terra, e l’alta produttività e la comodità di quella con operatore a bordo, la risposta è KILO. Con operatore a bordo, KILO resta compatta, comoda ed efficiente. Disponibile anche con sistema ECOSANITIZING, per la sanificazione degli ambienti.
Pulizia 4.0: il sistema RADAR
A ISSA Pulire RCM porta la sua lavapavimenti professionale GIGA con il sistema di controllo remoto RADAR.
Con RADAR è possibile individuare la macchina e l’operatore, avere segnalazione di eventuali problemi tecnici, verificare l’uso effettivo della macchina, programmare interventi di manutenzione e proteggere la macchina da possibili furti.
Scopri di più su www.rcm.it