Che il vostro settore di attività sia la movimentazione, il sollevamento o il cleaning, il noleggio offre nuove opportunità. Nuove perché oggi noleggiare non significa più prestare macchine come poteva essere fino a qualche tempo fa.
Noleggiare significa essere una risorsa attiva per i propri clienti, un risolutore di problemi. Ma significa anche non far correre rischi inutili alla propria azienda e crescere portando valore al mercato.
Per questo è fondamentale conoscere i meccanismi del settore del noleggio e le dinamiche italiane.
Quali competenze è necessario avere? A quali professionalità appoggiarsi? Da quali flussi è caratterizzata un’attività di noleggio? Quali fasi?
A tutte queste domande, e molte altre, risponderà il primo modulo del Master in Noleggio, “Gestire e organizzare le attività” seguibile online sulla piattaforma Zoom il 23 o il 24 febbraio.
Gestire e organizzare le attività
-
-
- Il noleggio in Italia
- Figure chiave, flussi di lavoro e organizzazione interna
- Che cos’è il noleggio per il cliente
- Governare e rispettare le fasi del processo
- Esercitazioni
-
Martedì 23 o il 24 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, Piattaforma digitale Zoom
Il Master completo è formato da 7 lezioni. È possibile iscriversi anche a singoli eventi formativi o, iscrivendo l’azienda al percorso completo, far partecipare persone diverse a lezioni diverse.
Il Master è organizzato da Rental Academy, Masi Communication è media partner di tutti gli eventi formativi. Iscriviti al Master con il modulo Masi Communcation per avere diritto ad uno sconto fino al 30%:
Il Master in Noleggio raddoppia
Visto il grande numero di adesioni, il Master in Noleggio raddoppia per una migliore esperienza formativa! Classi più ristrette consentono infatti di lavorare in maniera più efficace… soprattutto visto che al Master in Noleggio si lavora davvero su progetti ed esercitazioni.
La maggior parte delle lezioni si svolgerà 2 volte e gli iscritti potranno scegliere, fino ad esaurimento posti, a quale giornata partecipare.
In caso di sold out delle date, l’organizzazione comunicherà la giornata disponibile.
Di seguito le lezioni e le date disponibili:
Gestire e organizzare le attività
23 FEBBRAIO
24 FEBBRAIO
Definire il proprio modello di business
3 MARZO
4 MARZO
Comunicare e vendere il valore dei servizi
16 MARZO
17 MARZO
Pianificare le azioni di marketing digitale
7 APRILE
8 APRILE
Conoscere i pilastri legali e normativi
20 APRILE
Governare gli aspetti della sicurezza
27 APRILE
Costruire e analizzare il reddito
18 MAGGIO
19 MAGGIO