Quest’anno la fiera A&T – Automation & Testing, solitamente accolta da Torino, si svolgerà interamente online.
Vediamo di seguito tutte le informazioni utili per partecipare all’evento dedicato a innovazione, tecnologie e competenze 4.0.
Quando e dove
La Fiera Internazionale A&T si terrà dal 10 al 12 febbraio.
Sarà una fiera 4.0, si svolgerà interamente online in una piattaforma dedicata.
Come partecipare
La partecipazione per i visitatori è gratuita, basta registrarsi.
Per effettuare la registrazione o chiedere informazioni cliccare qui: www.aetevent.com/info-visitatore.
Programma dell’evento
A&T, anche in versione digitale, propone un calendario carico di appuntamenti: convegni, tavole rotonde, workshop, eventi.
CONVEGNI
10 febbraio
-
- XXXV CONVEGNO DEI CENTRI DI TARATURA ACCREDITATI
11 febbraio
-
- ROBOTICA OGGI: NELLA PANDEMIA GRANDE SVILUPPO DI AUTOMAZIONE FLESSIBILE, COBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- COMPETENCE CENTER NAZIONALI: QUALI VANTAGGI PER LE AZIENDE NEL 2021
- TESTIMONIANZE DELL’INFRASTRUTTURA PER LA QUALITÀ NELL’ERA COVID
12 febbraio
-
- BIOBANCHE: TRATTAMENTO E GESTIONE DEI DATI E LOGISTICA
TAVOLE ROTONDE
10 febbraio
-
- COME GARANTIRE L’AFFIDABILITA’ DEI DATI E INCREMENTARE LA COMPETITIVITA’
- ESPERIENZE DI SMART MAINTENANCE PER GENERARE VALORE DAGLI ASSET INDUSTRIALI
- LOGISTICA E INNOVAZIONE: NUOVE OPPORTUNITÀ DA DIGITALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE
- I COBOT PER LE PMI E NON SOLO: ESPERIENZE A CONFRONTO
11 febbraio
-
- MOBILITÀ DEL FUTURO: QUALI OPPORTUNITÀ PER IL PAESE
- SERVITIZATION: CREARE VALORE ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI CONNESSI
- AI E BIG DATA TRA REALTÀ E HYPE
12 febbraio
-
- L’IMPORTANZA DEI DATI NEL PACKAGING
- ADDITIVE MANUFACTURING: COME INTRODURRE LE NUOVE TECNOLOGIE E SVILUPPARE PRODOTTI INNOVATIVI, PROGETTARE NUOVE CATENE DI FORNITURA, SVILUPPARE MODELLI DI BUSINESS SOSTENIBILI
WORKSHOP
10 febbraio
-
- AUTOMAZIONE DELLE MACCHINE UTENSILI ONE FANUC: TUTTI I VANTAGGI DI UN ECOSISTEMA DI AUTOMAZIONE CONDIVISO
- L’IMPORTANZA DELL’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI IN AMBIENTI DI PROVA COMPLESSI
- PALLETTIZZAZIONE SENZA CONFINI
- PROGETTARE PER L’INDUSTRIA CON LA SIMULAZIONE COMSOL
- I VANTAGGI DELLE CAMERE CLIMATICHE CON IL NUOVO GAS REFRIGERANTE ECOLOGICO ACS
- TEST SU MACCHINE ELETTRICHE AZIONATE DA INVERTER: VISUALIZZARE, MEMORIZZARE E ANALIZZARE I DATI COME MAI FATTO PRIMA
11 febbraio
-
- POLITECNICO CHALLENGE @POLITO LA DIDATTICA INNOVATIVA DELLE CHALLENGE@POLITO: UN CASO STUDIO
- LA MISURA IN-PROCESS E REAL-TIME DELLA DENSITÀ DEI GAS E DELLA VISCOSITÀ DEI LIQUIDI: TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI
- LO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER L’ESPLORAZIONE SPAZIALE. OVVERO LO SVILUPPO DI SINERGIE E DI CONCURRENT ENGINEERING PER RAFFORZARE LA FILIERA INDUSTRIALE NAZIONALE/REGIONALE
- INTEGRAZIONE E DIGITALIZZAZIONE D’IMPIANTO: CASI APPLICATIVI REALI RIGUARDANTI IL SETTORE AUTOMOTIVE, ALIMENTARE E PLASTICO
- UNA CATENA DI MISURA CONTINUA PER I TEST STRUTTURALI NELL’INGEGNERIA MECCANICA MODERNA
- ADDITIVE MANUFACTURING AL SERVIZIO DELLA MECCANICA
- L’EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE NEL CAMPO RUMORE E VIBRAZIONI PER IL SETTORE AUTOMOTIVE
- APPLICAZIONI COLLABORATIVE AL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE ED UTILIZZO SMART GLASSES NEI SISTEMI MES
- CONTROLLO AUTOMATIZZATO DELLA PRODUZIONE – ESEMPI PRATICI. SOLUZIONI DI SCANSIONE 3D RAPIDE E ACCURATE
- TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA INDUSTRIALE: STRUMENTO DI RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO TECNOLOGICO
12 febbraio
-
- FANUC SCARA E CRX – IL COBOT “EASY” PER TUTTI
- LA PIATTAFORMA AQIRA DI HBM PRENSCIA
- GUARDA OLTRE LA SUPERFICIE: SENSORI MINIATURIZZATI PER SPETTROSCOPIA IN AMBITO INDUSTRIALE
- Sicurezza nei test su batterie al litio in ottemperanza alla linea guida Eucar, con l’ausilio delle camere climatiche Binder
- AGILAB: L’INNOVATIVO LABORATORIO CHE EMULA IN SCALA UNA SMART FACTORY 4.0
- SOLUZIONI DI MARCATURA LASER CUSTOM MADE: LA NOSTRA ESPERIENZA NEI SETTORI AUTOMOTIVE E MEDICALE
EVENTI
10 febbraio
-
- Convegno di Apertura, con la presentazione di dati e analisi sul processo digitale delle PMI nell’era della pandemia, a cura di Osservatori Digitali del Politecnico di Milano.
11 febbraio
-
- Convegno Nazionale dei Competence Center
12 febbraio
-
- Premio Innovazione 4.0 dove verrà premiato il miglior progetto tra i circa 60 selezionati dal Comitato Scientifico tra i circa 200 presentati da parte di imprese, start-up, università e centri di ricerca.