Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia ha firmato una nuova ordinanza, in vigore a partire da domenica 24 gennaio.
Vediamo di seguito la suddivisione delle regioni e le misure a cui devono stare.
ZONA GIALLA
- Campania
- Basilicata
- Molise
- Provincia Autonoma di Trento
- Toscana
ZONA ARANCIONE
- Emilia Romagna
- Abruzzo
- Calabria
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Veneto
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Umbria
- Valle d’Aosta
ZONA ROSSA
- Pa/Bolzano
- Sicilia
Cosa è consentito e cosa no nelle diverse fasce
FASCIA GIALLA
SI – Si può andare a far visita a parenti e amici una volta al giorno; si può andare al bar e al ristorante fino alle 18; nei giorni feriali si può andare al museo; si può raggiungere la seconda casa se si trova nella stessa regione.
NO – Non è possibile uscire dalla regione, comprare da asporto al bar dopo le 18, andare in palestra, al cinema, a sciare…
FASCIA ARANCIONE
SI – Si può andare nei negozi, dal parrucchiere, dall’estetista; gli abitanti dei comuni piccoli (fino a 5000 abitanti) possono uscire dal loro comune in un raggio di 30 km senza andare però nei capoluoghi di provincia.
NO – Non si può uscire dal comune e neanche andare al bar o al ristorante che restano chiusi.
FASCIA ROSSA
SI – Si può fare la spesa, andare in edicola e dal tabaccaio; si può uscire una volta al giorno per far visita a parenti e amici (massimo in 2 persone).
NO – Non è possibile uscire tranne che per necessità di lavoro, spesa o visite a parenti e amici una volta al giorno.
Date da ricordare
15 febbraio: scade il divieto di spostamento tra regioni e la chiusura degli impianti sciistici
5 marzo: scade la chiusura di palestre, piscine e cinema
30 aprile: finisce lo stato di emergenza