Spesso l’innovazione in azienda è circoscritta a una business unit o a qualche progetto. Non è il caso di Flash Battery, dove l’innovazione diventa una vera e propria modalità operativa, promossa dalla direzione e condivisa da tutti i collaboratori

Fin dalla sua fondazione il carattere distintivo di Flash Battery è stata l’innovazione, tratto che non ha perso neanche oggi che, da StartUp, è diventata un’azienda consolidata con oltre 60 dipendenti e 14 milioni di fatturato.

L’innovazione muove tutte le attività in Flash Battery, che pianifica costantemente azioni strategiche e operative in questa direzione. L’innovazione in Flash Battery non è solo un elemento di forza per l’Azienda, ma anche un fattore imprescindibile del suo prodotto, il cui successo è strettamente legato alla continua ricerca e sviluppo. Questo permette alla batteria al litio più famosa di Italia di raggiungere performance sempre più elevate, in vari comparti, incontrando le esigenze di vari mercati.

Flash Battery mette dunque l’innovazione al centro di ogni nuovo progetto e nella realizzazione di un prodotto nuovo che possa dare al cliente un prodotto ed un servizio avanzato.

L’innovazione è al centro anche della gestione di tutti i processi aziendali

LEAN MANUFACTURING e AUTOMAZIONE PER LA PRODUZIONE

Dal 2019 Flash Battery utilizza il metodo Lean per i suoi processi produttivi. Si tratta di una metodologia di ottimizzazione che agevola l’eliminazione degli sprechi nelle fasi produttive, massimizzando la creazione di valore attraverso i primi cantieri Kaizen.

Ulteriore agilità deriva dall’installazione di un magazzino automatizzato verticale Modula Lift. Con interfaccia touch screen user friendly, che consente all’operatore di avere accesso a tutte le funzioni della macchina in modo immediato ed è integrato con il software gestionale aziendale.

METODO SCRUM PER LA GESTIONE DEI PROGETTI

Il metodo scrum è una modalità operativa agile per la gestione dei progetti che prevedono varie fasi e il coinvolgimento di più persone. Consente ai gruppi di lavoro di operare in maniera sinergica al raggiungimento degli obiettivi nei tempi prefissati. Il lavoro diventa quindi più smart.

Viene semplificata la gestione dell’azienda aumentando il coinvolgimento delle risorse , migliorando la gestione e  il coordinamento dei reparti.

SOSTENIBILITÀ

Carbon neutral e plastic-free sono due degli obiettivi che Flash Battery sta perseguendo per ridurre al minimo l’impatto delle sue attività sull’ambiente. Già il core business aziendale, la batteria al litio, elimina le emissioni di gas serra; quest’anno la visione green si è integrata nella struttura aziendale, diventando caposaldo della nuova sede. Il nuovo Headquarter aziendale va verso l’eliminazione dei combustibili fossili con l’istallazione di un parco fotovoltaico da 150 kW che sostiene la maggior parte dei consumi. Sono inoltre presenti nel parcheggio aziendale colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e, in tutti i piani, si trovano distributori automatici di acqua ai quali i collaboratori possono servirsi con le bottiglie in vetro di cui sono stati dotati. Questo ha permesso all’azienda di eliminare mensilmente l’utilizzo di oltre 500 bottiglie di plastica. Sicuramente un’ottima partenza verso l’obiettivo plastic-free!

FLESSIBILITÀ  PER I COLLABORATORI

La visione innovativa passa anche dalla gestione del personale.
Possibilità di smart working, flessibilità di orario, autonomia nella gestione delle pause… sono tutte pratiche in uso in Flash Battery, per consentire a ogni collaboratore di trovare la modalità operativa che gli permetta di trovare il giusto equilibrio tra vita lavorativa e personale. Un’attenzione fondamentale per migliorare la qualità della vita nel suo insieme, e fidelizzare i collaboratori, sostenendoli nel loro percorso di crescita.

NUOVE STRATEGIE COMMERCIALI E PARTNERSHIP PER UNA MAGGIORE APERTURA AL MERCATO

Nel 2020 ha fatto ingresso in Flash Battery Matteo Donelli, Sales Director con esperienza ultradecennale in ambito industriale. Il suo ingresso è un segnale di quanto importante sia l’analisi strategica dei mercati, sia attivi che potenziali, non solo allo scopo di rafforzare i rapporti commerciali, ma anche per creare sinergie e scambio di know-how d’eccellenza con nuovi partner internazionali, al fine di creare ulteriore innovazione.

L’innovazione di prodotto

Ma ad essere innovativo è prima di tutto il cuore pulsante dell’azienda: la batteria al litio Flash Battery e tutta la sua tecnologia.

Il comparto Ricerca & Sviluppo è quello interessato dai maggiori investimenti, come ad esempio:

  • Studio di nuovi componenti e nuove soluzioni
  • Realizzazione di un nuovo laboratorio di test per le celle al litio e un’area molto vasta del nuovo stabilimento dedicata interamente alla ricerca ed allo sviluppo
  • Ricerca di nuove tecnologie per le chimiche del futuro (tra cui ad esempio la partecipazione al progetto europeo IPCEI per la ricerca e l’innovazione nell’ambito delle batterie
  • Inserimento nel 2020 di un Project Manager occupato esclusivamente nella ricerca, gestione e rendicontazione di progetti innovativi

Due delle innovazioni tecnologiche che distinguono Flash Battery nel panorama dei produttori e designer di batterie agli ioni di litio sono senza dubbio:

Flash Balancing System
Flash Data Center

Flash Balancing System (domanda di brevetto depositata nel 2019)

Flash Battery ha messo a punto un sistema brevettato di alta tecnologia in grado di garantire massima performance e lunga autonomia della batteria. Le celle al litio, infatti, possono avere diverse capacità, resistenza e auto-scarica. Più aumenta la differenza tra le varie celle, minore diventa l’autonomia della batteria e del veicolo.

Per evitare questa perdita di efficienza, il sistema di bilanciamento esclusivo brevettato da Flash Battery, il Flash Balancing System, è in grado di uniformare il livello di ogni cella, sia durante la carica, che durante la scarica.
In una batteria al litio tradizionale questa operazione richiede di norma dalle 4 alle 8 ore perciò, quando vengono interrotti per necessità di utilizzo, c’è una riduzione progressiva dell’energia disponibile nel tempo: i veicoli e le macchine perdono così autonomia ad ogni ciclo.

Con il Flash Balancing System integrato nelle batterie Flash Battery, il bilanciamento avviene 20 volte più velocemente per un massimo di 30 minuti nelle applicazioni cicliche, rendendolo cosi insignificante sul tempo complessivo di ricarica. Il sistema agisce in attivo e passivo con una potenza di bilanciamento molto superiore (20A) e non soltanto durante la ricarica, ma anche in modo attivo durante la scarica. Le celle restano quindi equalizzate ed efficienti per l’intera vita della batteria, che oggi supera ampiamente i 4.000 cicli di ricarica.

Flash Data Center

La tecnologia delle batterie Flash Battery ha un sistema di monitoraggio a distanza, il Flash Data Center, che ogni giorno avverte in caso di malfunzionamenti e permette al cliente  e allo stesso reparto Service di Flash Battery, di conoscere in ogni momento (h24 – 7/7) lo stato di salute di ogni singola batteria al litio installata.

Tra le caratteristiche innovative del Flash Data Center, è importante soffermarsi sul controllo automatico dei dati: un software interamente realizzato da Flash Battery controlla e analizza giornalmente i dati ricevuti sul funzionamento delle batterie ed invia all’istante le eventuali segnalazioni di warning, anomalie o abusi.

Tutto questo permette di eliminare sul nascere le false segnalazioni e prevenire guasti prima ancora che l’utilizzatore se ne possa accorgere. Ma non solo! La feature di controllo da remoto permette di ottimizzare l’uso della macchina da tutti i punti di vista: infatti grazie all’invio dei dati, l’utilizzatore è in grado di capire agevolmente come poter perfezionare o correggere le prestazioni del proprio mezzo.

L’elettronica di controllo evoluta di ogni batteria Flash Battery, poi, mantiene sempre bilanciata ed efficiente la batteria al litio e questo, insieme al monitoraggio a distanza, permette una manutenzione predittiva, che azzera i costi per gli interventi ordinari di manutenzione, non più necessari (compreso trasporto  e fermo macchina prolungato in caso di guasti) e contente un notevole risparmio.

Azienda innovativa…
certificata dal Presidente Mattarella

La scorsa settimana Flash Battery è stata insignita di un riconoscimento prestigiosissimo: il Premio dei Premi, consegnato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Marco Righi, CEO e fondatore di Flash Battery.

La consegna (avvenuta per ovvie ragione in modalità digitale) sancisce il forte profilo innovativo dell’Azienda premiata per gli investimenti nella ricerca e innovazione e per lo sviluppo di prodotti tecnologicamente all’avanguardia e competitivi, in un mercato internazionale in continua e rapida evoluzione.

Marco Righi si è detto molto soddisfatto e orgoglioso “sia per aver avuto l’onore di incontrare il presidente della Repubblica, sia per le motivazioni che hanno portato la giuria ad assegnarci questo straordinario riconoscimento. Sono ragioni che entrano nel vivo della nostra attività, legandosi strettamente a quel lavoro di ricerca che impegna tanta parte dei nostri giovani collaboratori (62 in totale, con età media largamente inferiore ai 40 anni) ed è stata la chiave sulla quale abbiamo costruito tutta la nostra crescita”.

Flash Battery è nata nel 2012, fondata da Righi e Alan Pastorelli (oggi responsabile tecnico dell’azienda).

Si appresta a chiudere il 2020 con un fatturato superiore ai 14 milioni di euro, in crescita rispetto al 2019 nonostante pandemia e lockdown, con 14 nuove assunzioni fatte negli ultimi mesi, in massima parte di alto profilo e prevalentemente impegnate proprio in ricerca e innovazione.