Condividi, tagga, posta… non è più un passatempo da adolescenti, anche i manager oggi devono avere confidenza con queste magiche paroline in grado di aprire porte e finestre vicine e lontane!

Stiamo parlando dell’utilizzo dei social network in ambito aziendale, un tema a cui neanche il più tradizionalista degli imprenditori può sottrarsi, e non vale l’obiezione “ma a me non interessa essere conosciuto dall’altra parte del mondo” perché oggi, la forza del social network, è anche quella di aprire la porta del vicino di casa, ricreare quelle reti territoriali e geolocalizzate che si erano perse negli ultimi decenni e che sono utilissime alle piccole e medie imprese.
E una volta compresa la necessità di essere dentro a queste dinamiche, bisogna anche capire che non basta postare una foto, condividere una frase, la cosa è un po’ più delicata.

Prendiamo l’esempio di Facebook: il fatto che sia nato come piattaforma dedicata ai più giovani, agli amici, a fare nuove conoscenze, non significa che oggi un’azienda possa utilizzare questo strumento con la leggerezza con cui un ventenne cerca gli amici del liceo. Ormai sono passati più di 10 anni dalla fondazione di Facebook e le cose sono cambiate molto velocemente, Facebook stesso si è evoluto con servizi e modalità di utilizzo adatte a fini commerciali.
Servizi e modalità di utilizzo che sono da conoscere, per evitare di sprecare risorse ed energie senza risultati o, peggio ancora, danneggiando l’immagine dell’Azienda.

Non è necessario che imprenditori e manager tornino sui banchi di scuola ad imparare queste cose, il loro mestiere è quello di continuare a gestire aziende… sarebbe bene però iniziare a pensare a qualcuno a cui affidare la gestione dei social media, l’immagine dell’azienda on line che, oggi, è importante tanto quanto la faccia che l’imprenditore stesso mette ogni giorno.
E non parliamo solo di Facebook, c’è anche Twitter dal 2006 e Instagram dal 2010. La gestione di questi strumenti, in ottica di marketing non può essere più affidata a persone che non abbiano le giuste competenze. 4 su 5 canali di acquisizione dei nuovi clienti sono digitali: tutti ormai, se siamo in cerca di un prodotto o di un servizio, per prima cosa lo cerchiamo online, magari prima su Google, poi ci spostiamo su un sito, dopodiché diamo un’occhiata ai profili social del brand che abbiamo trovato.

Insomma: il profilo social di un’azienda è il suo biglietto da visita… affidereste la realizzazione del vostro biglietto da visita a qualcuno che di mestiere fa tutt’altro?

Pagine poco aggiornate, con contenuti non coerenti, dove è difficile trovare le informazioni ricercate… creano una cattiva reputazione all’Azienda, per non parlare delle richieste che arrivano via social, 7 su 8 non hanno risposta, sono tutte disattenzioni che danneggiano la reputazione dell’azienda e la percezione che le persone ne hanno. Per questo non c’è da scherzare! Non è più un gioco da ragazzi! Si parla di danni reali, investimenti sbagliati (anche solo una semplice campagna pubblicitaria on line non è gratuita), clienti persi, a causa dell’utilizzo sbagliato di un canale che invece potrebbe essere una miniera d’oro se usato correttamente: fidelizzazione del cliente, personalizzazione dei servizi, contatto semplice e diretto.

I social oggi rivestono una grande importanza nella comunicazione delle aziende; in alcuni casi sono strumenti di promozione indispensabili. Pensare quindi di poter gestire in modo amatoriale questi canali, significa non aver compreso il loro peso.

Per saperne di più contattateci, parlare del settore dei carrelli elevatori è il nostro mestiere, non vediamo l’ora di raccontare le vostre storie e aiutarvi a farvi conoscere, facendo uscire il meglio di voi!

Il nostro intento, l’intento di LIFT COMMUNICATION ITALIA, è quello di far parlare il mondo del carrello elevatore, dando voce a tutti gli operatori e i professionisti di questo settore trainante in Italia, che da sempre parla poco e lavora tanto!
LIFT COMMUNICATION ITALIA, forte della sua rete di comunicazione che si avvale di metodi tradizionali e all’avanguardia per interagire con il maggior numero di utenti, dai gruppi social alla rivista cartacea, propone tante alternative di visibilità dedicate alle aziende. In questo periodo è possibile anche entrare a far parte della comunicazione legata alla fiera CeMAT, l’evento più importante del settore, di cui LIFT COMMUNICATION ITALIA è media partner ufficiale.

Per informazioni: Riccardo Breda, cell. 347 5786016, [email protected].

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here