Un malus si trasforma in un plus quando una problematica è in grado di diventare un’opportunità per il cambiamento. Lo sa chi opera nella logistica e in particolar modo con i carichi lunghi e ingombranti. Le insidie sono tante perché movimentare in maniera errata un carico speciale può condurre conseguenze inaspettate sia sul fronte della sicurezza che sull’efficienza del sistema logistico.
Movimentare carichi lunghi e ingombranti col classico muletto: i rischi
Gli errori possono costare molto alle aziende, basti pensare quanto un apparente risparmio possa trasformarsi in un costo e quindi in un grave danno economico. Un principio che vale anche per la movimentazione dei carichi lunghi e ingombranti e della scelta erronea fatta da alcune aziende di utilizzare i classici frontali invece che carrelli elevatori progettati appositamente per questo scopo. Utilizzare un semplice muletto per questo tipo di movimentazione, richiede all’operatore di spostarsi con il carico sollevato per evitare gli ostacoli lungo il tragitto.
Una modalità di trasporto errata e poco sicura che può creare danni sia allo stesso operatore sia agli addetti che circolano in magazzino sia alla merce trasportata. Questo comporta inoltre una perdita di efficienza dell’intero apparato logistico nonché uno spreco importante di spazi in quanto l’impiego di frontali richiede ampie corsie di manovra.
Carichi lunghi e ingombranti: soluzioni idonee ad ogni esigenza
A differenza dei classici muletti, i carrelli elevatori a baricentro basso e dotati di guida multidirezionale garantiscono la possibilità di manovre più precise e rapide anche in magazzini organizzati con scaffalature porta-pallet o cantilever, solitamente utilizzati per materiali quali il legno, l’acciaio o la plastica.
Parecchie sono oggi le soluzioni capaci di offrire una risposta esaustiva alla movimentazione di carichi lunghi e ingombranti. Elevatori con uomo in accompagnamento a quattro sensi di marcia, con montante retrattile o senza, ad esempio, rappresentano una soluzione flessibile ed economica allo stesso tempo per tutte le aziende che devono movimentare questa tipologia di carichi in corridoi ristretti. Ma anche i retrattili a 4 vie o multidirezionali svolgono un ottimo lavoro in termini di prestazioni ed efficienza, con la possibilità di muoversi in ogni direzione compresa la marcia laterale.
Le dimensioni contenute di questa tipologia di carrelli non ne scoraggia l’equipaggiamento con forche a grande apertura e ruote cushion, adatte sia per uso interno che esterno. Ultimi ma non per importanza, i carrelli elevatori laterali (4 vie e multidirezionali), macchine di dimensioni più elevate ma che consentono trasporto, stoccaggio e picking di materiale dalle notevoli dimensioni e dal peso importante.
Affidarsi al giusto partner per la movimentazione
Nel processo di scelta delle macchine per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti, affidarsi a un produttore che disponga di un’ampia gamma di soluzioni è fondamentale.
Questo perché il settore richiede una specializzazione e preparazione tecnica e di progettazione davvero significativa. OMG Industry, all’indomani del rilancio del marchio Fiora, dispone ormai di una gamma completa di prodotti dedicati al trasporto e lo stoccaggio di questa tipologia di merce. Macchine in grado di garantire non solo un incremento della capacità di stoccaggio ma anche un’ottimizzazione della sicurezza durante la movimentazione e una riduzione dei rischi di danno a tutti i prodotti che vengono trasportati.
Clicca qui e scopri la gamma OMG per i carichi lunghi e ingombranti