Yale Europe Materials Handling è uno dei produttori di carrelli elevatori e da magazzino più antichi al mondo. Con una delle più vaste gamme di macchine a motore ed elettriche per la movimentazione dei materiali presenti sul mercato.
La rete Yale conta oltre 150 concessionari nel mondo, attratti dalla combinazione di esclusiva eccellenza nei prodotti e dall’impegno verso il cliente.
“Il nostro motto – Persone. Prodotti. Produttività ™ – riassume gli elementi dell’attività che fa di noi un produttore di successo. In un settore economico così esigente, il merito della straordinaria storia e longevità di Yale va veramente attribuito al lavoro di squadra”, ha dichiarato di recente Iain Friar, Yale Brand Manager.

P come persone
I dipendenti Yale ed i fornitori di tutto il mondo lavorano con dedizione per reperire le soluzioni adatte ad ogni tipologia di sfida. “E’ il nostro modo per aiutare i clienti a ottenere una gestione aziendale più scorrevole”, ha sottolineato il Brand Manager.
I concessionari sono tutti selezionati in maniera accurata per garantire un servizio tempestivo e regolare in tutte le aree geografiche del mondo. E Yale considera i suoi clienti alla stregua di partner importanti che, collaborando con i concessionari, riescono a fornire i migliori carrelli elevatori e servizi possibili.
P come prodotti
Yale vanta una tradizione ineguagliata nella produzione e progettazione di una vasta gamma di macchine per la movimentazione. Dall’attrezzatura specifica per il magazzino ai tradizionali modelli di carrelli elevatori controbilanciati. Tutti disponibili con alimentazione elettrica, diesel, a GPL, a GNC e a celle di idrogeno.
La si potrebbe definire un’innata propensione alla qualità.
“Tutte le nostre strutture nel mondo sono certificate ISO e impiegano pertanto metodi di progettazione, produzione e collaudo avanzati – sostiene Matt Hardy, Yale Solutions Manager EMEA -. Yale investe in ricerca e sviluppo per essere sempre al passo con le nuove sfide dei clienti e conservare il ruolo di leader nel settore”.

P come produttività
“I carrelli elevatori possono non essere l’elemento chiave di un’azienda. Possono rappresentare un mezzo per raggiungere un obiettivo”, secondo Tracy Brooks, Industry Solutions Group Manage di Yale. Efficienza e redditività sono gli aspetti chiave ai fini della loro progettazione.
Ogni attrezzatura per la movimentazione è progettata per ottimizzare la produttività, consente di movimentare prodotti finiti, componenti, materie prime in modo comodo, efficiente e soprattutto sicuro. I servizi di supporto alle attrezzature sono importnati tanto quanto i prodotti stessi. “Per questa ragione – prosegue la Brooks – offriamo ricambi, manutenzione, programmi finanziari e di gestione della flotta concepiti per massimizzare i tempi di piena operatività e minimizzare i costi di proprietà”.
