Dopo il Decreto del 22 marzo Flash Battery ferma la produzione.
Sospesa la produzione mentre rimangono attivi in smart-working assistenza da remoto, supporto commerciale, amministrazione e acquisti.

Da diverse settimane Kaitek Flash Battery aveva messo a punto delle misure straordinarie per continuare ad essere operativi, nella produzione e fornitura delle sue famose batterie al litio, tra smart working, turnazione in produzione, sanificazioni straordinarie e controlli quotidiani ai dipendenti.

Tutto ciò però non è bastato e, con l’arrivo domenica 22 marzo di misure più stringenti, anche Kaitek Flash Battery ha dovuto disporre la chiusura, rientrando tra le attività produttive non ritenute essenziali (è di qualche ora fa la possibile deroga).

Il controllo remoto: monitoraggio continuo anche in emergenza

Fortunatamente la diagnostica predittiva e automatica delle Flash Battery, grazie al Flash Data Center, avviene totalmente in remoto. Un aspetto che, se già in situazioni ordinarie era particolarmente apprezzato per la comodità e gli innumerevoli vantaggi, oggi può veramente fare la differenza.

In un momento in cui le uniche attività che possono rimanere operative sono quelle che assicurano il rifornimento delle merci di prima necessita, in un Paese stretto nella morsa di un’emergenza sanitaria, senza precedenti… è indispensabile che, chi si occupa di logistica e trasporti, abbia al suo servizio le tecnologie più avanzate.

Ad esempio le aziende della filiera alimentare che, nella loro catena logistica hanno macchine alimentate da Flash Battery, possono avere, anche in questo periodo, la garanzia di un monitoraggio continuo, da remoto, in grado di:

  • evitare fermi macchina
  • effettuare manutenzione predittiva
  • effettuare autodiagnostica
  • intervenire su situazioni anomale prima che diventino problematiche

…tutto senza richiedere l’intervento di un tecnico esterno che, al momento, probabilmente avrebbe grosse difficoltà ad arrivare.

Le batterie Flash Battery sono infatti completamente interconnesse con il Flash Data Center, un sistema di controllo remoto, che garantisce una manutenzione predittiva e autodiagnostica.

Flash Battery, con questo servizio, fa in modo che tutte le sue batterie installate siano sempre al top della loro performance, senza bisogno di far spostare tecnici e manutentori.

Quello del controllo remoto è solo uno dei tanti pregi delle Flash Battery, scelte da un numero sempre maggiore di aziende per le prestazioni che riescono a dare:

  • aumento dell’efficienza dell’impianto
  • riduzione fermi macchina
  • nessuna manutenzione
  • tempi di ricarica brevi evitando il cambio batteria
  • nessun costo di gestione (rispetto alle tradizionali batterie al piombo)

Visto l’enorme vantaggio che questa tecnologia può dare, a maggior ragione in questo periodo complesso dove le difficoltà mettono in luce le soluzioni più vantaggiose e innovative, Flash Battery continua costantemente la sua profonda analisi dei mercati, per intervenire e penetrare, un po’ alla volta, tutti i settori maturi per affrontare l’elettrificazione.
Un passaggio che, come abbiamo visto, porta con sé un aumento della sicurezza e nuove dinamiche di gestione, più automatizzate ed efficienti.

Kaitek Flash Battery per l’emergenza

Kaitek Flash Battery ha fatto anche un grande gesto di altruismo e responsabilità sociale, donando 10.000 euro alla Fondazione Grade onlus per l’acquisto di attrezzature necessarie al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e alle strutture sanitarie territoriali per la cura dei pazienti colpiti dal Covid-19.
L’Azienda ha così aderito all’iniziativa di Unindustria Reggio Emilia di cui Marco Righi, CEO Kaitek Flash Battery, è Vicepresidente e Presidente dei giovani industriali.

Il commento di Marco Righi, CEO Kaitek Flash Battery

“Oggi il mondo dell’imprenditoria è chiamato ad un impegno straordinario: sostenere strutture pubbliche, private e mondo del volontariato che si stanno spendendo sull’emergenza del Coronavirus. […] Anche per i giovani imprenditori che hanno già consolidato le loro imprese, questo è il momento di investire su una prospettiva più ampia, a beneficio di tutti, supportando tutti coloro che compiono sforzi straordinari (e spesso poco noti) per la salute del nostro territorio”.

I nostri complimenti a Righi e a tutto il suo staff: Kaitek Flash Battery in questi giorni si è aggiudicata il premio di “miglior impresa under 40 dell’Emilia-Romagna”.