Più di 400 ore di formazione gratuita online dedicata ad aziende, scuole, cinema, musei e teatri per dare la possibilità a studenti, insegnanti, professionisti, imprenditori, startup e ONP di continuare a imparare e a interagire con contenuti di qualità in un momento in cui, più che mai, si rivela importante non fermarsi. #AzioniamoLaMente è il nome dell’iniziativa lanciata da Web Marketing Festival, il più grande festival sull’innovazione digitale e sociale che si tiene ogni anno a Rimini, con il quale Masi Communication ha rinnovato la collaborazione.
Forte di un gran lavoro di squadra con molti operatori dell’innovazione digitale (tra cui Agis, Apogeo, Arkage, Hoepli, ScuolaZoo, SEOZoom, WeRoad), WMF ha deciso di pubblicare sul proprio canale Youtube tutte le videoregistrazioni degli oltre 500 interventi formativi realizzati durante l’edizione 2019 del festival. «Con la convinzione che la cooperazione tra tutti gli attori sia la chiave per affrontare le difficoltà, l’impegno del Festival è utilizzare gli strumenti del digital marketing e l’innovazione digitale per contribuire a far fronte ad alcune delle problematiche causate dal Coronavirus», spiegano da WMF.
La settimana della formazione
L’iniziativa #AzioniamoLaMente, inserita all’interno del progetto “Solidarietà Digitale” promosso dal Ministero dell’Innovazione, ha coinvolto direttamente anche La Settimana della Formazione, un progetto nato nel 2012 con l’obiettivo di dare accesso gratuito al maggior numero di persone possibile a prodotti formativi online di qualità. La Settimana della Formazione – che in questi anni ha contribuito alla formazione gratuita di oltre 100mila persone – realizzerà fino al mese di maggio otto appuntamenti gratuiti e in streaming verticali sul digital marketing.
Scuola e innovazione digitale: internet per gli insegnanti
Ma non è tutto. Ad #AzioniamoLaMente, WMF affiancherà un’altra iniziativa: “Internet per gli insegnanti”, nata dal costante dialogo con scuole e università per supportare i docenti nella pratica dell’e-learning che, in questo periodo in cui le scuole rimarranno chiuse per gli effetti del Coronavirus, sta vivendo un’accelerazione inaspettata. WMF organizzerà webinar e corsi online che saranno disponibili gratuitamente sul proprio canale YouTube.
«Agli insegnanti verrà offerto supporto per tutte le fasi della progettazione della didattica in modalità e-learning – spiegano da WMF -. Dall’utilizzo dell’hardware di base, dei software e delle piattaforme di didattica online (Gsuite for education, Google Classroom, ecc.) alle attività di coordinamento e di pianificazione della didattica per tutto il corpo docente (ad esempio Google Meet)». L’iniziativa si rivolge anche a formatori e docenti che vogliono mettersi a disposizione per contribuire alla formazione del corpo docenti scolastico.