Marco Righi, CEO Kaitek Flash Battery
Da quando, nel 2016, l’azienda emiliana ha introdotto il servizio di controllo remoto, si sono azzerati i fermi macchina causa batteria e, nel 93% dei casi, le anomalie vengono risolte prima che accadano

È una vera e propria rivoluzione nella gestione della batteria quella iniziata 3 anni fa dall’emiliana Kaitek Flash Battery, azienda che, dal 2012, produce con successo batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici caratterizzate da: ricarica veloce, zero manutenzione e, appunto, un innovativo sistema di controllo remoto che andremo ad approfondire.

Kaitek Flash Battery

Fondata nel 2012, Kaitek Flash Battery è oggi il primo costruttore in Italia di batterie al litio per il settore industriale, il quarto in Europa. Non ha mai smesso di crescere, puntando all’innovazione e alla creazione di un prodotto efficiente, ottimizzato e customizzato. Il fatturato dello scorso anno ha segnato una crescita del +107% superando i 13,5 milioni di euro. L’azienda non è cresciuta solo in termini economici ma anche di risorse umane con un aumento, sempre nel 2018, del 73% dei dipendenti e un’età media che si assesta sui 33 anni.

Per approfondire leggi anche:

Chi raddoppia il fatturato investe in ricerca e formazione del personale

Il sistema di controllo remoto

La batteria al litio Kaitek Flash Battery si caratterizza per l’alta velocità di ricarica, l’assenza di manutenzione e un innovativo sistema di controllo remoto che permette di conoscere tempestivamente lo stato di vita della batteria.
Attualmente sono oltre 2000 le batterie monitorate, dislocate in tutto il mondo.

Flash Battery packs – Remote Controlled. Mappa delle batterie al litio Flash Battery installate nel mondo e controllate da remoto.

Come funziona il controllo remoto

Il sistema di controllo remoto premette, sia a Kaitek che al cliente, di monitorare la batteria. Marco Righi, CEO Kaitek Flash Battery, ci ha spiegato che: “Il cliente ha a disposizione un portale in cui può controllare come stanno lavorando le batterie. La cosa particolarmente apprezzata è che questo sistema gli consente di avere un controllo anche sul funzionamento in generale della macchina su cui è installata la batteria e su tutta la flotta. Nel contempo noi riceviamo ogni giorno tutti i dati della batteria, abbiamo un sistema di monitoraggio continuo e un software che invia delle e-mail di allert al nostro service per segnalare il rilevamento di eventuali anomalie”. In pratica in sede Kaitek sono a conoscenza dello stato di salute delle batterie meglio di chi le ha in casa! “Questo sistema ci permette anche di essere proattivi – racconta Righi – perché analizzando i dati da remoto ci rendiamo conto se ci sono situazioni in cui le batterie possono essere sfruttate meglio. Ad esempio, grazie a questo sistema, ci siamo accorti che un cliente durante il fine settimana lasciava spenta la macchina in cui era installata la batteria. Non sarebbe stato un problema se non fosse che la macchina operava abitualmente all’interno di una cella frigo con una temperatura costante a -25°C. Senza il nostro controllo preventivo, il cliente avrebbe rischiato di ritrovarsi l’indomani con macchina e batteria congelate. Questo nel tempo avrebbe compromesso la vita della batteria, quindi abbiamo potuto avvisarlo prima che si verificassero dei danni. Il sistema è molto vantaggioso anche per chi installa le nostre batterie nelle flotte a noleggio ,in quanto consente di avere sotto controllo tutti i dati relativi all’utilizzo”.

Flash Battery – Alert System
Sistema di alert automatico

Come cambia l’intervento con il controllo remoto

La rivoluzione di questo sistema non risiede solo nel controllo, a cambiare è anche l’eventuale intervento. “Oltre ad aver azzerato i fermi macchina – spiega sempre il CEO – è cambiata la modalità di intervento, abbiamo ridotto la qualifica degli operatori che si devono occupare del ripristino della batteria. Il sistema ci invia tutti i dati relativi alla batteria interessata dall’anomalia, quindi noi sappiamo perfettamente cos’ha la batteria e cosa fare per ripristinarne il corretto funzionamento. Sono sempre i nostri tecnici che si occupano della parte diagnostica ma da remoto. L’intervento è solo operativo e quindi, grazie alle nostre indicazioni, può essere effettuato da addetti senza qualifiche specifiche o dagli stessi tecnici che svolgono l’assistenza della macchina su cui è installata la batteria.
Quindi un grande vantaggio anche per l’azienda.
Abbiamo batterie in tutto il mondo, senza questo sistema probabilmente dovremmo avere anche tecnici in tutto il mondo per riuscire a seguire il cliente nel modo in cui lo facciamo ora. I clienti sono entusiasti del sistema – racconta Righi – perchè riescono ad avere il controllo non solo della batteria ma anche della loro macchina: oltre alla diagnostica preventiva, il sistema da tante informazioni dal campo, su come viene utilizzata la macchina, sulla taratura della fornitura, su come può essere ottimizzato l’utilizzo” tutti aspetti che incidono sull’intero ciclo produttivo, tagliando costi e tempi.

Plant Overview
Analisi grafica delle prestazioni di una flotta

Il primo monitoraggio da remoto

Grande impulso alla creazione del sistema di monitoraggio da remoto è stata la partnership di Kaitek con Elettric 80, azienda specializzata leader nella realizzazione di soluzioni integrate ed automatizzate per il settore tissue bevarge e food, realtà da 300 milioni di fatturato con 11 filiali nel mondo. Con questo accordo si è reso indispensabile un sistema di controllo e verifica dello stato delle batterie spedite in tutto il mondo, per prevenire anomalie e organizzare tempestivamente interventi straordinari qualora necessari. Leggi qui l’intero progetto ” LGV più efficienti con le batterie al litio”.

Qualche numero

Dalla sua fondazione, avvenuto nel 2012, Kaitek Flash Battery ha progettato e prodotto oltre 5.600 batterie al litio, sono state studiate soluzioni personalizzate per più di 240 diversi modelli, sono stati installati 77 Megawattora in diverse applicazioni tra macchine industriali e veicoli elettrici, Kaitek Flash Battery è installata in 54 differenti paesi… tutto questa energia è quotidianamente monitorata e controllata dall’Italia, nel Flash Data Center che si trova a Calerno, Sant’Ilario d’Enza, Reggio Emilia.

Il Flash Data Center