Oggi è passato a trovarci il Sig. Massimo Cazzulani, responsabile dell’azienda Magocar. Abbiamo parlato di questa realtà lombarda qualche settimana fa (Magocar, assistenza e manutenzione Yale per Pavia e Alessandria). Ora invece vi presentiamo un programma completo che toglie molti pensieri ai responsabili di aziende che utilizzano i carrelli elevatori.
Manutenzione e sicurezza sono le parole d’ordine di oggi.

Cominciamo dall’inizio, cos’è, in breve, il Magocar Service Care Products?

E’ un’offerta che abbiamo studiato per i nostri clienti, un’ottima soluzione per garantire un servizio completo sul carrello elevatore, dalle manutenzioni alle consulenze su normative e sicurezza, ai corsi per carrellisti e a tutto ciò che riguarda la logistica.

Uno dei vostri punti di forza è la manutenzione programmata, ci spiega in cosa consiste e perché è utile farla?

magocar_manutenzione_programmata_1
Direi che pianificare un programma di manutenzione preventiva secondo le linee indicate dal costruttore, assicura la massima efficienza del carrello elevatore nel tempo, evitando improvvisi fermi macchina e salvaguardando i requisiti fondamentali di sicurezza. […]

I nostri controlli prevedono il rilascio di un libretto che attesta la verifica della trasmissione (livelli olio, riduttori, differenziali), i controlli di sistema frenante, impianto idraulico, sistema di sollevamento, sistema elettrico, batteria, sistemi di ricarica, dispositivi di sicurezza e condizioni generali.

Il cliente vi porta i carrelli? Come fanno con il trasporto?

No, non è il cliente a portarci le macchine. Abbiamo delle officine mobili equipaggiate di ricambi originali per eseguire i controlli e gli interventi nei tempi minimi assicurando gli standard di qualità.

Parliamo di sicurezza, cosa avete previsto per per l’adeguamento del D.Lgs 81/2008?

magocar_manutenzione_programmata_3
Il decreto prevede che il controllo delle attrezzature di lavoro sia responsabilità del datore di lavoro. Il nostro servizio solleva il datore di lavoro da queste responsabilità assumendosi il compito di controllare periodicamente i mezzi. […]

Prevediamo un controllo trimestrale allungamento catene, controllo usura forche, verifica sulle sicurezze generali del carrello elevatore come previsto dalle Guide ISPELS ora INAIL. […]

A tale scopo viene redatto un contratto che prevede quattro controlli annuali e integra il programma di manutenzione preventiva e assevera in toto il testo unico sulla sicurezza.

E’ possibile stipulare un contratto per tutto, per non avere più pensieri su manutenzione e sicurezza?

Certo, abbiamo un contratto specifico, completo ed evoluto, il Full Service. Questo programma è studiato per garantire un perfetto stato di efficienza dei mezzi con costi di manutenzione certi e pianificati, con rate costanti calcolate in base alle specifiche esigenze del cliente. Nessuna sorpresa. […] Il Full Service comprende:

  • • Tutte le manutenzioni necessarie al buon funzionamento dei prodotti come indicato dal libretto uso e manutenzione;
  • • I controlli di sicurezza previsti dal D.Lgs. 81/2008 (art. 71);
  • • Tutte le riparazioni per guasti e/o usura comprese le parti di ricambio e le ore di manodopera necessarie per le riparazioni;
  • • Un treno di gomme all’anno se previsto;
  • • Riparazioni e assistenza sulle batterie e caricabatterie.

Le batterie appunto, sappiamo bene che per mantenerle in efficienza nel tempo è bene effettuare controlli specifici, cosa prevedete nello specifico?

magocar_manutenzione_programmata_2
La batteria è una parte fondamentale di un carrello. I controlli dell’offerta Magocar Service Care Products prevodono:

  • • Verifica della tensione e della densità di ogni elemento;
  • • Verifica dello stato delle connessioni dei terminali;
  • • Verifica della resistenza d’isolamento;
  • • Verifica del livello elettrolito;
  • • Verifica int/est integrità cassone;
  • • Verifica stato di pulizia superficie batteria;
  • • Verifica presenza di elettrolito (acqua / acido solforico) nel cassone;
  • • Verifica integrità elettrica e meccanica di spine e cavi;

Naturalmente come facciamo sempre, viene rilasciato un report con l’avvenuta manutenzione e le eventuali anomalie riscontrate.

Informazioni

Ringraziamo il sig. Massimo Cazzulani per la sua disponibilità. Chiunque volesse maggiori informazioni sul programma Magocar Service Care Products può scrivere a [email protected] o chiamare allo 038 2800888 specificando di aver letto questo articolo su Tuttocarrellielevatori.it.