CLS S.p.A., azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori e mezzi e attrezzature per la logistica, contestualmente alla propria partecipazione ad Intralogistica Italia 2018 annuncia di aver siglato una partnership con Kivnon, azienda spagnola produttrice di carrelli AGV all’avanguardia.
Il marchio spagnolo che sviluppa, progetta e produce veicoli a guida automatica e sistemi per migliorare la produttività della logistica interna, con circa 10 anni di esperienza, annovera una gamma completa di AGV e prodotti correlati in grado di supportare la trasformazione voluta dall’industria 4.0. Gli AGV Kivnon vantano un sistema basato su banda magnetica per la definizione dei circuiti lungo cui operare e TAG RFID programmabili anche da smartphone per l’identificazione dei punti decisionali.
“L’interesse per Kivnon è legato alla ricerca di soluzioni innovative con cui stiamo arricchendo il nostro portfolio” puntualizza Michele Calabrese, Responsabile Marketing e di Prodotto di CLS, che aggiunge: “Abbiamo osservato come nei prodotti Kivnon la tecnologia moderna venga sapientemente applicata ad un concetto tradizionale, portando una novità che riteniamo possa essere ben recepita dal nostro mercato locale”.
Un sistema semplice e di rapida installazione, modificabile nel tempo in base all’evoluzione delle esigenze e dei processi in cui viene introdotto. Gli AGV prodotti da Kivnon sono disponibili in varie versioni, diverse in base ai carichi da movimentare, con capacità massime di trascinamento di 6.000kg. Due, le tipologie: gli AGV “Tractor”, adatti al trascinamento di treni di carrelli, grandi sostituiti del tradizionale trattorino elettrico e gli AGV “Mouse”, studiati per l’aggancio, lo sgancio automatico di carrellini nella parte inferiore e la movimentazione.
Ed è proprio ad Intralogistica Italia 2018, presso lo stand K27-H26 al padiglione 10 di FieraMilano che sarà possibile vedere in funzione i nuovi carrelli AGV Kivnon, insieme agli AGV Agilox, entrati di recente nella proposta CLS. Non mancherà un modello di carrello elettrico Hyster equipaggiato con il sistema iDAC, novità assoluta di CLS, per l’integrazione digitale in ambito intralogistico di veicoli industriali e macchinari.
Infine, il 30 maggio alle ore 14.30, CLS parteciperà al workshop dal titolo “Logistica 4.0: le nuove frontiere della robotica” durante il quale verrà presentata la tecnologia dei carrelli a guida intelligente ed i servizi a corredo di CLS.
Per maggiori informazioni e per registrarsi gratuitamente al workshop, è possibile consultare questo link: http://events.editricetemi.com/events/workshoproboticaelogistica/registrazione.html?idpg=441